Presentazioni

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del Forum e come suggerito mi presento.
Le formiche mi hanno sempre incuriosito, fin da bambino, ma devo ammettere che gli esordi non sono stati promettenti. A dieci anni uno dei miei passatempi preferiti era fare esperimenti su di loro. Questo includeva spesso lo smembramento dei nidi, per esplorarli, e la loro inevitabile distruzione. Prelevavo molti esemplari, a casa mia vivevano colonie di "rizzaculo", credo si tratti di Crematogaster scutellaris, su cui facevo TEST di vari tipi, che spesso si concludevano in malo modo (per loro). Lo so, ero un mostro. A dodici anni, nel tentativo di bruciare con l'alcool un formicaio di terra a casa di un amico, ho dato fuoco al suo garage. Da allora, e fino a qualche anno fa, ho smesso di occuparmi di formiche, per il bene di tutti.
Dopo aver fatto pubblicamente ammenda per i miei trascorsi di gioventù, mi piacerebbe avere qualche consiglio per avviare la prima colonia. Prometto che ne avrò la massima cura
. Mi piacerebbe partire con una specie di dimensioni grandi. Avevo indicato nel topic sugli "Scambi" la Camponotus vagus. Ma siccome forse non è periodo, attendo vostri consigli:
viewtopic.php?f=39&t=11421
Sarò ad Entomodena a settembre, se qualcuno avesse una regina da cedere, potremmo accordarci.
Ciao e grazie!
sono nuovo del Forum e come suggerito mi presento.
Le formiche mi hanno sempre incuriosito, fin da bambino, ma devo ammettere che gli esordi non sono stati promettenti. A dieci anni uno dei miei passatempi preferiti era fare esperimenti su di loro. Questo includeva spesso lo smembramento dei nidi, per esplorarli, e la loro inevitabile distruzione. Prelevavo molti esemplari, a casa mia vivevano colonie di "rizzaculo", credo si tratti di Crematogaster scutellaris, su cui facevo TEST di vari tipi, che spesso si concludevano in malo modo (per loro). Lo so, ero un mostro. A dodici anni, nel tentativo di bruciare con l'alcool un formicaio di terra a casa di un amico, ho dato fuoco al suo garage. Da allora, e fino a qualche anno fa, ho smesso di occuparmi di formiche, per il bene di tutti.
Dopo aver fatto pubblicamente ammenda per i miei trascorsi di gioventù, mi piacerebbe avere qualche consiglio per avviare la prima colonia. Prometto che ne avrò la massima cura

viewtopic.php?f=39&t=11421
Sarò ad Entomodena a settembre, se qualcuno avesse una regina da cedere, potremmo accordarci.
Ciao e grazie!