Pagina 1 di 1

Nuovo utente, da Futuro remoto

MessaggioInviato: 09/10/2016, 11:58
da ale36
Salve a tutti, mi chiamo Alessandro e ieri ho incontrato due membri del sito presso la manifestazione "Futuro remoto".
Lì mi è stata donata una regina di Messor wasmanni in provetta e ho deciso di iniziare la mia avventura. Per ora sto effettuando un cambio provetta visto che quella che mi è stata data aveva quasi esaurito l'acqua, quando sarò da computer provvederò a postare una foto. Sto seguendo le guide presenti sul sito, e, se ho capito bene, dopo il cambio provetta devo solo aspettare qualche settimana che la formica deponga le uova, è corretto? Per questa specie la fondazione avviene in condizioni di claustralità, vero?
A presto, A.

Re: Nuovo utente, da Futuro remoto

MessaggioInviato: 09/10/2016, 18:53
da ale36
Va bene, grazie per l'informazione!

Re: Nuovo utente, da Futuro remoto

MessaggioInviato: 09/10/2016, 21:43
da yurj
Benvenuto tra Noi!
Se la regina è sola e neosciamata inizierà a deporre in primavera poi per un buon sviluppo necessita di temperature medio-alte (27-28 gradi), per il resto segui la scheda di Messor capitatus.

Re: Nuovo utente, da Futuro remoto

MessaggioInviato: 09/10/2016, 23:24
da LeoZap89
Benvenuto!

Re: Nuovo utente, da Futuro remoto

MessaggioInviato: 16/10/2016, 20:38
da ale36
Grazie per il benvenuto e grazie per le informazioni! La formica per il momento è in forma, la controllerò ogni settimana fino a primavera. A presto!

Re: Nuovo utente, da Futuro remoto

MessaggioInviato: 16/10/2016, 20:39
da AntBully
Benvenuto! :-D Buon allevamento e buona permanenza nel forum!