Salve a tutti!!

Salve a tutti, mi presento: sono Simone, da Bologna, e mi sono unito alla banda di allevatori di formiche circa un anno fa.
Ho conosciuto il mondo delle formiche a Entomodena, dove ho avuto la mia prima (e per ora unica) regina, con una manciata di operaie.
Gli ho costruito un piccolo formicaio in gasbeton che per ora abitano senza problemi, e verso marzo ho inserito anche una manciata di pupe raccolte in un vaso, che sono state prontamente "adottate".
Ecco il risultato!


Ho tentato di mettere a fuoco la camera sotto e la camera sopra rispettivamente... entrambe a quanto pare non si poteva
Si dovrebbe vedere abbastanza bene che sono di due tipi... la specie originale dovrebbe essere Lasius niger mentre le schiave non ne ho bene idea
Detto questo... come ho scritto nelle discussioni generali, sto cercando (a tempo perso) di rimettere a nuovo un vecchio (ed enorme) formicaio a lastre parallele, quindi se vi va di dare un consiglio, nell'altro post è corredato di foto!
Ora scappo, e ciao a tutti!
Ho conosciuto il mondo delle formiche a Entomodena, dove ho avuto la mia prima (e per ora unica) regina, con una manciata di operaie.
Gli ho costruito un piccolo formicaio in gasbeton che per ora abitano senza problemi, e verso marzo ho inserito anche una manciata di pupe raccolte in un vaso, che sono state prontamente "adottate".
Ecco il risultato!


Ho tentato di mettere a fuoco la camera sotto e la camera sopra rispettivamente... entrambe a quanto pare non si poteva

Si dovrebbe vedere abbastanza bene che sono di due tipi... la specie originale dovrebbe essere Lasius niger mentre le schiave non ne ho bene idea

Detto questo... come ho scritto nelle discussioni generali, sto cercando (a tempo perso) di rimettere a nuovo un vecchio (ed enorme) formicaio a lastre parallele, quindi se vi va di dare un consiglio, nell'altro post è corredato di foto!
Ora scappo, e ciao a tutti!