Pagina 1 di 2

mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 16:29
da Paolo D I
Salve a tutti,
mi presento il mio nome è Paolo e sono un neofita mirmecofilo anche se ho esperienza con gli insetti e vorrei iniziare ora con le formiche pensavo alle Lasius Niger.
P.S.
Vi scrivo dall' Abruzzo.

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 17:59
da Mene
Ciao Paolo, ma soprattutto benvenuto!
Se sei alle prime armi con le formiche, io ti consiglio (come dici tu) una Lasius niger, ma anche una qualsiasi Lasius.

Una cosa che devi ricordare sempre è quella di mettere i nomi scientifici delle speci in corsivo, è una delle poche regole.

Tornando al discorso Lasius, sono diffuse in tutta Italia quindi facilmente reperibili , da te se sei in Abbruzzo potresti trovare anche delle Camponotus come la Camponotus ligniperda, Camponotus herculeaneus , Camponotus vagus, ma a quelle pensaci più in là.

Ora devi solamente aspettare inizio maggio e puoi assistere alle sciamatura delle Lasius, che io qua a Roma me le sogno proprio!! ahhahah

BUONA PERMANENZA SUL FORUM ;)

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 18:47
da Paolo D I
Grazie della risposta e cercherò di non dimenticare del corsivo.
Per quanto riguarda le mie prime domande le posso esporre in questa sezione ?
P.S.
Un piccolo '' rimprovero'' Abruzzo con una sola ''B'' :lol: ;)

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 18:54
da Paolo D I
Ah comunque per quello che posso capire tutte le sottospecie da te nominate sono presenti da me in particolare le camponotus vagus

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 19:17
da Sara75
Benvenuto nel formicaio, Paolo! :happy:
Se hai domande specifiche puoi scegliere le varie sezioni in cui postarle, così da mantenere il forum più fruibile.

Ti faccio solo un'altra piccola correzione, si scrive sempre il nome del genere in maiuscolo -Camponotus, e quello della specie minuscolo -vagus.
Non preoccuparti, imparerai in fretta. ;)

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 19:32
da Paolo D I
ok grazie imparerò dai miei errori ;) :lol:

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 22:48
da Luke
Ciao Paolo e benvenuto tra noi.
Anche io sono Abruzzese.... da dove scrivi di preciso?

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 22:54
da Paolo D I
Castiglione Messer Marino provincia di Chieti a 1081m.s.l.m. nell'alto vastese :-D

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 22:58
da Mene
Io in vacanza vado ogni anno a Sulmona ho casa lí :)

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 23:03
da Luke
Ok. Non siamo vicinissimi ma nemmeno così lontani. Ho qualche regina in più. Se la tua passione per le formiche rimane e non è una cosa passeggera, a primavera potrei cedertene un paio se ti fa piacere. Intanto leggi più che puoi le guide e i diari sul sito e forum . :winky:

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 23:05
da Paolo D I
Non a caso l' Abruzzo veniva (ora non so ) chiamato l' isola felice :lol:

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 23:09
da Paolo D I
si ne sarei felicissimo e comunque penso che la passione si dilungherà per molto come quella per tutti gli animali in generale più in la aprirò una discussione su '' scambi''

Re: mi presento

MessaggioInviato: 13/02/2017, 23:10
da Paolo D I
essendo più o meno della mia zona secondo te quando ci saranno le prime sciamature di L.niger e C.vagus ?

Re: mi presento

MessaggioInviato: 14/02/2017, 0:35
da Luke
Per Camponotus vagus c'è da aspettare aprile, mentre le Lasius spp inizio a trovarne a luglio.
Considera però che tu sei un po più in alto rispetto a dove abito io... quindi potrebbero ritardare un pochino.

Re: mi presento

MessaggioInviato: 14/02/2017, 10:26
da yurj
Benvenuto tra Noi!!!