Pagina 1 di 1

Mi presento

MessaggioInviato: 20/07/2017, 22:44
da cardistef
Ciao a tutti mi chiamo Stefano e osservo le formiche da tanto tempo dal 2011 dalla mia visita a Collodi. Essendo un legnaiolo fai da te m i son ritrovato molte volte in presenza di regine di crematogaster scutellaris ho provato a seguire ciò che dicevi sul forum, ma tutte le volte sono morte. Forse sbaglio io da qualche parte...
Mi affascina da sempre il mondo delle formiche ma mi affascinano di più le razze poliginiche.
Mi scuso con tutti per il mio comportamento ma credevo di essermi già presentato

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 20/07/2017, 22:50
da feyd
benvenuto,

nelle formiche si parla di specie non di razze, vi è un'importante distinzione ;)

per le regine di Crematogaster, sono fra le più facili da far fondare, sciamano in autunno e depongono le prime uova in primavera, solitamente, se fornisci loro la provetta cosi come da manuale e le prendi neosciamate, cosi come da manuale, e le lasci tranquille a 5\10 gradi tutto l'inverno poi a primavera vedrai che la colonia parte ;)

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 20/07/2017, 23:10
da cardistef
Grazie della risposta, le crema che ho trovato dentro ai tronchi di pino una volta mi hanno sciamato in garage. Era da tanto tempo che erano li, le ho raccolte un paio ma saranno state 200 regine, ma son morte, poi ho avuto dei problemi e mi son allontanato dal mondo delle formiche. Ora ho anche troppo tempo libero da dedicargli.

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 21/07/2017, 8:40
da endervale
Benvenuto! Razze non è un termine adatto per le formiche visto che di solito con "razze" si intende le varietà selezionate dall'uomo nell'allevamento e nella zootecnica, con le formiche si parla di specie e sottospecie

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 21/07/2017, 9:01
da Robertino
Benvenuto! Hai controllato la scheda di allevamento nella sezione "formiche italiane"?

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 21/07/2017, 14:33
da cardistef
Si ho controllato grazie a tutti

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 21/07/2017, 23:57
da yurj
Benvenuto! Segui le guide, le FAQ e i diari del forum e vedrai che avrai successo!

:cop: Ricordati non abbreviare con crema, usiamo i nomi scientifici correttamente: Crematogaster scutellaris o C. scutellaris (genere con la maiuscola e specie con la minuscola, il genere può essere solo l'iniziale puntata; il tutto in corsivo.

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 22/07/2017, 7:40
da LeoZap89
Benvenuto!

Re: Mi presento

MessaggioInviato: 25/07/2017, 17:49
da Thuriam
Benvenuto e buona fortuna con le tue future Crematogaster allora!