Ciao a tutti !

buongiorno a tutti !
mi chiamo Martina, sono di Brescia.
frequento l'ultimo anno di liceo scientifico e un po' tramite la scuola, un po' per interessi personali ho deciso di avvicinarmi al mondo della mirmecologia.
ho pensato di "miscere utile dulci" e quindi portare come tesina proprio un approfondimento sul metodo di comunicazione tra le formiche tramite i feromoni.
mi piacerebbe corredare il lavoro teorico con una scheda di allevamento con fotografi scattate da me e perchè no, se possibile (senza creare stress alla colonia), portare proprio il formicaio da me costruito.
Mi sono documentata molto a livello teorico sull'allevamento ma di pratico ho solo iniziato a costruire il formicaio con lastre di plexiglass.
avrei quindi qualche consiglio da chiedere; mi riuscireste a consigliare una specie facile da allevare con cui iniziare?
mi piacerebbe fosse una specie autoctona proprio della mia zona, ma non ho trovato molte info curiosando su internet.
altra cosa, mi piacerebbe riuscire ad iniziare in questo periodo in modo da avere un po' di materiale a giugno, è possibile o è troppo tardi?
mi conviene cercare qualcuno che possa fornirmi una regina o cercarla io stessa?
scusate per la lunga lista di domande ma non so bene a chi rivolgermi per trovare informazioni più dettagliate.
ultima cosa, qualcuno conosce qualche libro, anche in inglese, più specifico sull'argomento sopra citato?
grazie mille e scusate per la lunghezza del post
mi chiamo Martina, sono di Brescia.
frequento l'ultimo anno di liceo scientifico e un po' tramite la scuola, un po' per interessi personali ho deciso di avvicinarmi al mondo della mirmecologia.
ho pensato di "miscere utile dulci" e quindi portare come tesina proprio un approfondimento sul metodo di comunicazione tra le formiche tramite i feromoni.
mi piacerebbe corredare il lavoro teorico con una scheda di allevamento con fotografi scattate da me e perchè no, se possibile (senza creare stress alla colonia), portare proprio il formicaio da me costruito.
Mi sono documentata molto a livello teorico sull'allevamento ma di pratico ho solo iniziato a costruire il formicaio con lastre di plexiglass.
avrei quindi qualche consiglio da chiedere; mi riuscireste a consigliare una specie facile da allevare con cui iniziare?
mi piacerebbe fosse una specie autoctona proprio della mia zona, ma non ho trovato molte info curiosando su internet.
altra cosa, mi piacerebbe riuscire ad iniziare in questo periodo in modo da avere un po' di materiale a giugno, è possibile o è troppo tardi?
mi conviene cercare qualcuno che possa fornirmi una regina o cercarla io stessa?
scusate per la lunga lista di domande ma non so bene a chi rivolgermi per trovare informazioni più dettagliate.
ultima cosa, qualcuno conosce qualche libro, anche in inglese, più specifico sull'argomento sopra citato?
grazie mille e scusate per la lunghezza del post
