Nuovo uovo

Salve a tutti! Mi sono iscritto a luglio e avevo già fatto un post del genere, ma grazie ai misteri irrisolti della mia connessione non so in quale oscuro meandro sia finito, risolvo oggi.
Mi chiamo Enrico e mi sono appena iscritto alla facoltà di Scienze Naturali, la mia passione per gli animali (l'entomologia in particolare) mi accompagna da tutta la vita ma solo di recente ho riscoperto le formiche. Non mi avevano mai interessato particolarmente, né a livello estetico né comportamentale, e non so dire bene il perché... Dal punto di vista degli Imenotteri sociali ero affascinato da Vespa carabro e tutti i suoi parenti, vi trovavo quella socialità più rudimentale che mi dava l'idea di poterla comprendere meglio. Poi all'improvviso, tramite libri e video su YouTube, mi è esplosa la passione per le formiche, ho iniziato a leggere sempre di più (Wilson in primis) e a cercare le prime regine, e benché abbia iniziato da poco per ora direi di essere soddisfatto con le esperienze di allevamento (compresi con i primi disastri, che penso siano normali). Punto naturalmente ad acculturarmi sempre di più su questi magnifici insetti sia dal punto di vista teorico che pratico, sono molto contento di questa nuova passione perché con la costruzione dei formicai sarò costretto a tirare fuori da me un lato prettamente pratico con cui per ora non sono andato un granché d'accordo (se non per il disegno a mano libera), vedremo come andrà a finire
. Questa community mi pare molto energica e propositiva, leggendo i vari diari, i post e le schede penso proprio di essere entrato in un bellissimo mondo e florido di idee!
Spero di essermi presentato a dovere, grazie in anticipo!
Mi chiamo Enrico e mi sono appena iscritto alla facoltà di Scienze Naturali, la mia passione per gli animali (l'entomologia in particolare) mi accompagna da tutta la vita ma solo di recente ho riscoperto le formiche. Non mi avevano mai interessato particolarmente, né a livello estetico né comportamentale, e non so dire bene il perché... Dal punto di vista degli Imenotteri sociali ero affascinato da Vespa carabro e tutti i suoi parenti, vi trovavo quella socialità più rudimentale che mi dava l'idea di poterla comprendere meglio. Poi all'improvviso, tramite libri e video su YouTube, mi è esplosa la passione per le formiche, ho iniziato a leggere sempre di più (Wilson in primis) e a cercare le prime regine, e benché abbia iniziato da poco per ora direi di essere soddisfatto con le esperienze di allevamento (compresi con i primi disastri, che penso siano normali). Punto naturalmente ad acculturarmi sempre di più su questi magnifici insetti sia dal punto di vista teorico che pratico, sono molto contento di questa nuova passione perché con la costruzione dei formicai sarò costretto a tirare fuori da me un lato prettamente pratico con cui per ora non sono andato un granché d'accordo (se non per il disegno a mano libera), vedremo come andrà a finire

Spero di essermi presentato a dovere, grazie in anticipo!