Ciao e benvenuta
Le
Lasius niger sono sciamate ormai da un po' (tra giugno e agosto), ora dovrebbe avere già un colonietta, se è neosciamata potrebbe trattarsi di un'altra
Lasius sp..
In ogni caso (tranne per le
Lasius parassite) sono abbastanza adatte ai neofiti e di facile gestione, ti consiglio comunque di postarla per identificarla quando ti arriverà.
Il problema del formicaio non è che sia verticale, ma scavabile, come ti hanno anticipato da non pochi problemi di gestione, ma se posti una foto di quello che hai realizzato possiamo dirti se è convertibile a formicaio in gesso o gasbeton, di modo da non rendere vano il lavoro...
Ci siamo passati tutti per la "sconcertante" notizia di non poter vedere le nostre formiche scavare da se le proprie gallerie e stanze, ma credimi, il gioco non vale la candela...
PS per il futuro, hai scritto bene il genere
"Lasius" con iniziale maiuscola e la specie
"niger" in minuscolo, però se lo scrivi in corsivo ti eviti strigliate dai MOD.
