Pagina 1 di 1

Salve!

MessaggioInviato: 09/10/2017, 20:45
da PeterNazarov2
Ciao a tutti mi presento, sono Peter Nazarov, molto giovane ahaha...
Ho iniziato ad appassionarmi di formiche da qualche mese, senza mai aver avuto modo di catturarne alcune..
Negli ultimi tempi sono riuscito a trovare Una Lasius sp.(Probabilmente Flavius), una Crematogaster Scutellaris e 2 Solenopsis sp.(Molto probabilmente fugax), 3 sono tenute in provetta dentro una scatola al buio, mentre una delle 2 solenopsis è qui in un barattolo sulla mia scrivania e mi sembra di vedere un oggetto simile ad un uovo dentro il barattolo.
Probabilmente allegherò una foto nella sezione apposita, sono contento di aver trovato un forum italiano sulle formiche!
Spero possiate aiutarmi a fare il meglio possibile, dato che sono alle prime armi..Grazie!!

Re: Salve!

MessaggioInviato: 09/10/2017, 20:55
da FidGot98
Molto piacere vederti nel forum!
Benvenuto!
comunque per il resto tutto sulle "Discussioni Generali"
impossibile inoltre che sia un uovo...metti anche lei in provetta che è meglio

Re: Salve!

MessaggioInviato: 09/10/2017, 21:04
da MikyMaf
Benvenuto! Ti consiglio di leggere tutte le schede e la sezione FAQ per iniziare al meglio :mrblu:

Re: Salve!

MessaggioInviato: 09/10/2017, 21:06
da Messor2017
Ciao Peter,
benvenuto.

Re: Salve!

MessaggioInviato: 09/10/2017, 21:20
da JoeC
Ciao, benvenuto!
In realtà non è impossibile che la regina abbia deposto se la tieni in casa, non è raro che le formiche a sciamatura autunnale depongano prima della diapausa invernale, se trovano temperature più alte della norma.
Naturalmente la covata non si svilupperà prima della prossima primavera, magari non è questo il caso, ma ti consiglio comunque di mettere la regina al fresco e soprattutto con una fonte d'acqua a disposizione.
L'ideale sarebbe metterla in provetta e mandarla a dormire al più presto però :)

Re: Salve!

MessaggioInviato: 10/10/2017, 8:22
da LeoZap89
Benvenuto!

Re: Salve!

MessaggioInviato: 10/10/2017, 16:37
da EdoEdo
Benvenuto