Pagina 1 di 2

Presentazione

MessaggioInviato: 27/01/2018, 20:57
da Leonardo florio
Buonasera a tutti, mi chiamo Leonardo Florio e ho 14 anni.
Da qualche mese mi sono affacciato al mondo degli insetti grazie a un mio compagno di classe. Sono un neofita, infatti non ho mai allevato formiche e attendo con trepidazione la bella stagione per trovare una regina in natura. Per ora allevo solamente Medauroidea extradentata, un fasmide proveniente dal Vietnam molto facile e prolifico, tutti esemplari cb, ovvero nati in cattività, che mi sono stati donati dal mio già citato compagno.
Spero in una buona esperienza all'interno del forum e di imparare molto.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 27/01/2018, 21:24
da MikyMaf
Benvenuto! :mrblu:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 27/01/2018, 21:35
da Leonardo florio
Grazie!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 27/01/2018, 21:59
da FormicaLove
Benvenuto nel forum :)

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 28/01/2018, 1:18
da LeoZap89
Benvenuto!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 28/01/2018, 19:52
da GianniBert
Benvenuto!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 28/01/2018, 20:21
da AntBully
Benvenuto Leonardo!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 28/01/2018, 22:53
da Leonardo florio
Grazie a tutti!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 31/01/2018, 21:32
da Leonardo florio
Scusate se non apro un' altra discussione per questo argomento, ma visto che ad aprile sciamano principalmente regine del genere Camponotus, da quanto ho letto nella scheda sulle sciamature, sono indeciso tra Camponotus vagus o Colobopsis truncata. Voi quale consigliate?

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 31/01/2018, 23:08
da yurj
Benvenuto, il consiglio più ovvio è di cominciare con ciò che trovi, purché non sia una specie troppo difficile.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 31/01/2018, 23:18
da Leonardo florio
Grazie del consiglio

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 01/02/2018, 10:15
da Azael
Benvenuto!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 01/02/2018, 12:08
da Guglielmo
Leonardo florio ha scritto:Scusate se non apro un' altra discussione per questo argomento, ma visto che ad aprile sciamano principalmente regine del genere Camponotus, da quanto ho letto nella scheda sulle sciamature, sono indeciso tra Camponotus vagus o Colobopsis truncata. Voi quale consigliate?


Ciao Leonardo e benvenuto anche da me
Colobopsis truncata non è tra le specie più facili con cui cominciare e tra l'altro, troverai le regine da maggio in poi. Camponotus vagus, che sciama tra Aprile e Maggio, ti darà meno problemi iniziali, ma le regine hanno un alto tasso di mortalità dopo il primo anno, per cui sconsiglierei anche questa. L'ideale per iniziare sarebbe una Messor, sia per il tipo di alimentazione (prevalentemente granivora), sia per la loro intrinseca resistenza anche agli allevatori meno scrupolosi... ;)
Solo che la maggior parte delle Messor sciamano in estate e in autunno, e dovresti attendere la primavera successiva per le prime uova. Però se vieni a Entomodena ad Aprile, troverai il nostro tavolo dove aiutiamo direttamente, con consigli e/o affidando regine, i neofiti ad affrontare l'allevamento. L'anno scorso abbiamo raccolto diverse regine che adesso sono in diapausa, e che sicuramente ad Aprile avranno le prime uova. Ci saranno Messor, Crematogaster scutellaris e tante altre.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 01/02/2018, 13:50
da Leonardo florio
Grazie delle informazioni ma non penso di poter esserci a entomodena ad aprile.

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 01/02/2018, 16:15
da GianniBert
Ma sei vicino a Milano, e se ce la fai, c'è la manifestazione "Api & Formiche” il 24-25 marzo.
Lì avremo anche attiva la Banca Delle Regine, con un po' di esemplari facili da adottare: ci sono diverse colonie già avviate di Lasius, Aphaenogaster e qualche altra specie...
Sarebbero ideali per iniziare a vedere come ti trovi in questo mondo.

Qui (viewtopic.php?f=49&t=10672) gli eventi precedenti.
Quest'anno, stesso posto, le date le ho scritte... più avanti altre informazioni!