Pagina 1 di 1

Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 28/02/2018, 18:49
da Bhemo
Buon giorno a tutti!
Mi chiamo Alessandro, sono un ragazzo di 20 anni, chiamato Ant-Man dai miei amici. :lol:

Come chiunque altro su questo forum, sono un appassionato di formiche, intenzionato ad avere un formicarium personale.

Principalmente ho due domande da porre a chiunque abbia voglia di rispondermi:
    1- Ho letto nel regolamento che è vietata la vendita di regine, di colonie e di formiche in generale - sono completamente d'accordo; ciò che vorrei sapere è, dato la mia mancanza di tempo e risorse per fabbricare un nido da 0, è possibile acquistarne uno già fatto e finito, magari da un utente che vuole liberarsene?
    2- Quanto tempo e risorse porta via, in media, la cura di un formicaio?

Lieto di aver trovato un gruppo di persone con interessi simili ai miei, ringrazio in anticipo chiunque risponderà a questo messaggio. :-D
Alessandro.

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 28/02/2018, 20:50
da yurj
Benvenuto tra Noi!!!
Da dove scrivi? Per la questione di comprare dei formicai già fatti questo sta a te, se non hai tempo ma hai qualcuno vicino che può consegnartelo a mano già fatto e tu gli corrispondi una cifra ricoprente le spese dei materiali più qualcosa per il tempo che è stato impiegato per realizzarlo non ci sono problemi. Gli accordi di questo tipo però vanno presi in privato tramite MP e non dichiarati apertamente per non creare un commercio diretto, non è un forum di vendita.

Per ciò che riguarda il tempo di gestione dipende dalle dimensioni della colonia: una colonia al primo anno con poche operaie richiede una minima attenzione giornaliera per vedere che vada tutto bene, per dare cibo e osservare i comportamenti iniziali. Più cresce la colonia più tempo necessita, ma la singola colonia, seppur grande che sia non ha tempi di gestione immensi; poi dipende quanto tempo passi a osservarle :)

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 01/03/2018, 0:14
da LeoZap89
Benvenuto!

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 01/03/2018, 0:31
da FormicaLove
Ciao Alessandro , benvenuto sul forum!

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 01/03/2018, 8:13
da MikyMaf
Benvenuto! Buona permanenza sul forum :mrblu:

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 01/03/2018, 12:11
da GianniBert
Benvenuto!
Sei nel posto giusto per questa avventura...
Ti consiglio di leggere le sezioni "Cura della Colonia”, “Costruire un formicaio” e "Formiche Italiane” che trovi nella barra dorata superiore.
Anche leggere qualche diario dei più datati ti farà capire molte cose su questa passione, perché non basta conoscere le formiche, ma bisogna anche fare le scelte giuste, e agli inizi si possono fare tanti errori banali.

Non sappiamo ancora da dove scrivi, ma se sei vicino e ce la fai, devi partecipare alle prossime edizioni di Entomodena dove ci troviamo tutti noi appassionati (due volte l'anno, 14-15 aprile e settembre il 22-23) o alla manifestazione fra un mese a Milano, di cui puoi leggere qui: viewtopic.php?f=37&t=13906&p=160025&hilit=6centro#p160025

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 01/03/2018, 12:56
da Atramandes
Ciao e benvenuto!

Ti sono gia' stati dati degli ottimi consigli e ti invito a seguirli, vorrei solo aggiungere qualche altra informazione in merito alla tua seconda domanda:

Considera che un formicaio ti servira' solo a partire dal secondo anno dalla cattura della regina, quando la colonia contera' almeno 100-200 operaie (a seconda della specie), e fino ad allora la sistemazione ideale per la colonietta sara' un provettone di 20 cm x 2 cm con annessa una piccola arena, collegata con una cannuccia ed un po' di cotone per spessorare. I tempi per la manutenzione in questa fase sono molto esigui (anche solo 10 minuti una volta ogni 2 o 3 giorni).

Per quanto riguarda una colonia matura che vive in un formicaio invece i tempi di gestione cambiano sia a seconda della specie che si sta allevando, sia a seconda della dimensione della colonia. Una specie piccola e di facile allevamento come una Lasius sp. , alloggiata in un piccolo nido di gasbeton, avra' tempi di manutenzione brevi anche quando la colonia sara' molto numerosa... Al contrario una colonia di grosse Camponotus vagus anche solo al secondo o terzo anno comporta un impegno non indifferente fra prevenzione di fughe, quantita' di cibo ed insetti da somministrare, pulizia dell'arena ecc... senza contare che un nido per questa specie puo' essere molto grande e difficilmente dura piu' di un anno, dato che vivono in nidi di legno e sono delle scavatrici nate.

Insomma, io ti consiglio di iniziare dalle basi... magari con una specie facile e molto gratificante come le Lasius sp., cattura una regina in primavera, che tanto ti piovono addosso, improvettala e leggi quello che trovi in merito all'allevamento ;)

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 02/03/2018, 14:14
da Azael
Benvenuto

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 02/03/2018, 15:54
da AntBully
Benvenuto, Alessandro!

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 02/03/2018, 18:50
da Dani93
Benvenuto nel forum ;)!

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 05/03/2018, 15:54
da Safeway
Benvenuto!

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 06/03/2018, 13:03
da Mene
Benvenuto!!

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 05/04/2018, 22:15
da Bhemo
Grazie mille a tutti per i consigli! Ho deciso che cercherò di catturare una regina di Lasius sp., tenendola in provetta per i primi 6 mesi e successivamente, quando la colonia conterà un numero consistente di membri, trasferirla in un nido di gasbeton con delle stanze chiuse. Che ne pensate?
Comunque scrivo dalla provincia di Como, se su questo forum c'è qualcuno nelle vicinanze si potrebbe organizzare un incontro :smile:

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 05/04/2018, 22:44
da Nemis
Benvenuto!
Credo che ci vorrà ben più di 6 mesi prima di avere una colonia sufficientemente grande da poter essere trasferita in formicaio, sicuramente più di un anno.

Re: Un nuovo Ant-Man sul forum

MessaggioInviato: 06/04/2018, 8:12
da Atramandes
Bhemo ha scritto:Grazie mille a tutti per i consigli! Ho deciso che cercherò di catturare una regina di Lasius sp., tenendola in provetta per i primi 6 mesi e successivamente, quando la colonia conterà un numero consistente di membri, trasferirla in un nido di gasbeton con delle stanze chiuse. Che ne pensate?
Comunque scrivo dalla provincia di Como, se su questo forum c'è qualcuno nelle vicinanze si potrebbe organizzare un incontro :smile:


Ciao,

se catturi la regina alle prime sciamature di fine Maggio- inizio Giugno e riscaldi la colonietta all'arrivo del freddo in autunno fino a Dicembre, tenendole intorno ai 28 gradi, dovresti gia' avere dei numeri discreti di operaie (100-150), poi da Dicembre a Febbraio gli farei fare l'ibernazione calando gradualmente la temperatura fino ai 6-10 gradi. Pero' sinceramente ti consiglio il primo anno di andarci piano, nel senso che magari potresti far seguire alla neo colonia dei ritmi stagionali piu' naturali, senza riscaldamento; il vantaggio e' che alla prossima primavera avrai una impennata pazzesca di nuove nascite e a quel punto potresti riscaldare il nido fino a Dicembre, cosi' avrai gia' una colonia di un paio di migliaia di formiche. Se le riscaldi al primo anno deporranno tutto l'anno, ma molto lentamente... e alla fine ti ritrovi con meno operaie a fine anno.

La cosa piu' importante e' aspettare almeno le 150-200 operaie prima di spostarle in un formicaio, ricordati che piu' operaie ci sono meglio e': si ambienteranno prima, la regina iniziera' a deporre quasi subito e non avrai problemi di stress.