Pagina 1 di 1

Ciao a tutti

MessaggioInviato: 02/04/2018, 22:53
da LucaJok
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e sono un curioso appassionato della natura. Le mie passioni spaziano dall'astro fotografia alla fisica, alla botanica, all'evoluzione in generale. Ho sempre adorato le formiche sin da bambino e quindi eccomi quà.
Devo purtroppo ammettere un grosso errore di partenza, ho comprato un kit base dalla spagna con regina M.Barbarus e qualche operaia. Non vi tedio con lunghi racconti già sentiti, capito di aver preso la cosa troppo alla leggera, ho trovato questo forum che sto spulciando per bene.
Attualmente ho rinchiuso la regina e le rimanenti 3 operaie in provetta, ho creato una "nursery" a temperatura controllata 25/30 gradi e ora vedremo che succede.
Gentilmente se c'è qualcuno di Genova, sarei interessato a sapere quali sono le specie autoctone e in che periodo sciamano.
Grazie
Buona giornata.

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 02/04/2018, 23:35
da Dani93
Benvenuto nel forum!! Dagli una goccia di miele se non lo hai già fatto con un moscerino e lasciale in pace, penso che quella temperatura per quella specie sia ideale abbi pazienza si riprenderanno.

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 03/04/2018, 0:09
da pax
Dagli una goccia di miele


Sono Messor, mangiano semi non miele (gli insetti vanno bene).
Benvenuto

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 03/04/2018, 7:40
da LeoZap89
Benvenuto!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 03/04/2018, 8:11
da MikyMaf
Benvenuto! :mrblu:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 03/04/2018, 11:45
da EdoEdo
Benvenuto!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 03/04/2018, 21:39
da Nemis
Benvenuto

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 04/04/2018, 13:23
da Ghrugo
Benvenuto!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 04/04/2018, 13:36
da Atramandes
Ciao Luca e Benvenuto!

Dalle tue parti ci sono alcune specie bellissime che vivono solo in Liguria occidentale, come le Camponotus cruentatus (che sciamano di solito a Giugno) e proprio le Messor barbarus (che sciamano a Settembre/Ottobre).

Per quanto riguarda le sciamature imminenti, ti consiglio di prepararti per le Camponotus vagus che spero sciamino a breve, e subito dopo (fine Aprile) le Camponotus lateralis. Comunque nella sezione ''Formiche italiane'' c'e' una tabella riassuntiva con tutti i periodi di sciamatura delle principali specie italiane.

Buon allevamento ;)

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 04/04/2018, 22:16
da Azael
Benvenuto!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 04/04/2018, 22:56
da AntBully
Benvenuto Luca!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 04/04/2018, 23:08
da Mene
Benvenuto Luca! Ma soprattutto buona permanenza sul forum!!!!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 05/04/2018, 12:00
da LucaJok
Ringrazio tutti per la calda accoglienza, ottimo slancio per continuare gli studi.
Grazie Atramandes per le preziose informazioni, mi sa che comincerò a preparare le fiale.