Anvedi che fico...

Salve a tutti mi chiamo Giancarlo e il nickname è il gioco di parole del mio nome e della parola Ant (formica in inglese) da non confondersi che io possa essere un gigante...
Vivo a Roma e grazie a un mio carissimo amico sono venuto a conoscenza di questo bellissimo forum.
In passato ho tenuto formicai e ho ricolonizato la mia zona con specie autoctone e, o per fortuna o per qualche altro alchemico motivo, la preponderante presenza di Linepithema humile è andata via via diminuendo diventando quasi introvabile ora (!)
Al suo posto adesso è diventata dominante Tapinoma sp. che tollera molto piu facilmente le altre specie autoctone.
Che dire...non ho molta esperienza e sicuramente troverò molto utile la frequentazione del sito.
Ai miei tempi (circa 25-28 anni fà) per darvi un'idea chiamavamo Tapinoma delle Aphaenogaster data la scarsissima quantità di informazioni che riuscivamo a reperire.
Al momento no ho nessuna specie in allevamento in quanto anche padre di una bimba di 3 anni ma spero presto di rifarmi del tempo perso.
Un saluto a tutti a presto!

Vivo a Roma e grazie a un mio carissimo amico sono venuto a conoscenza di questo bellissimo forum.
In passato ho tenuto formicai e ho ricolonizato la mia zona con specie autoctone e, o per fortuna o per qualche altro alchemico motivo, la preponderante presenza di Linepithema humile è andata via via diminuendo diventando quasi introvabile ora (!)
Al suo posto adesso è diventata dominante Tapinoma sp. che tollera molto piu facilmente le altre specie autoctone.
Che dire...non ho molta esperienza e sicuramente troverò molto utile la frequentazione del sito.
Ai miei tempi (circa 25-28 anni fà) per darvi un'idea chiamavamo Tapinoma delle Aphaenogaster data la scarsissima quantità di informazioni che riuscivamo a reperire.
Al momento no ho nessuna specie in allevamento in quanto anche padre di una bimba di 3 anni ma spero presto di rifarmi del tempo perso.
Un saluto a tutti a presto!