Ciao a tutti!

Ciao a tutti, mi chiamo Mattia, ho 21 anni e sono di Arezzo.
Studio a Firenze e sono al 3° anno di Scienze Biologiche.
La passione per gli animali mi ha portato fin qui, anche grazie ai consigli di un mio compagno di corso. Mi doveva regalare una colonia di Myrmica rubra ma purtroppo la regina è venuta a mancare... Ormai però mi è presa la voglia e a breve farò un ordine su AntStore insieme ad un altro mio amico (così da dimezzare le spese di spedizione). Ho intenzione di prendere le Pheidole pallidula dato che mi sembrano molto interessanti da osservare (mi piacevano molto anche le M. rubra dal punto di vista comportamentale, però la presenza dei soldati nelle P. pallidula è stata decisiva nella scelta).
La mia passione per gli animali si nota facilmente, basta parlate due secondi oppure entrare in casa mia. Per anni sono stato principalmente attratto da rettili.
Ho una Pogona vitticeps di ben 11 anni (eh si, è vecchiotta
), ho due acquari (uno da 180 litri biotopo amazzonico con Mikrogeophagus ramirezi e un altro di una 10ina di litri adibito all'allevamento di caridine, in passato ho avuto molti altri acquari, due volte il marino di cui uno da 450 litri), un falso serpente corallo (Lampropeltis triangulum sinaloae, ce l'ho da 3 mesi, ma ha un annetto), un piccolo allevamento di pesciolini d'argento (non come cibo vivo), due scorpioni autoctoni (E. italicus e E. tergestinus), e infine un piccolo ragnetto saltatore (Heliophanus kochii).
Da pochi mesi mi è morta una mantide spettro (Phyllocrania paradoxa)...
Visto che il mio percorso universitario sicuramente continuerà nell'etologia, sono sicuro che le formiche mi daranno un sacco di soddisfazioni.
Ho letto molto e mi sono rimasti pochi dubbi.
Una cosa veloce veloce (è una sciocchezza e non vorrei aprire un topic per questo):
le Pheidole pallidula su AntStore c'è scritto che costano 8,90 €, poi ci sono con 5-10 operaie e con 11-25 operaie
le prime + 5 €, le seconde + 10 €... quindi devo sommarci anche gli 8,90 € ?
Sono consapevole che ci voglia pazienza, ma come tutti preferirei veder crescere il formicaio il prima possibile... quale mi consigliate? Quanto potrò tenerle nella provetta in attesa di fare il formicaio? (formicaio in gesso 2).
Dopo aver terminato il tema e avervi rotto un po, vorrei congratularmi per la preparazione di molti utenti (anche se ho notato che ci sono molti utenti alle prime armi, ma è normalissimo) e per la serietà del sito (mi riferisco ad esempio alla regolamentazione della sezione scambi, indice di profondo rispetto).
Studio a Firenze e sono al 3° anno di Scienze Biologiche.
La passione per gli animali mi ha portato fin qui, anche grazie ai consigli di un mio compagno di corso. Mi doveva regalare una colonia di Myrmica rubra ma purtroppo la regina è venuta a mancare... Ormai però mi è presa la voglia e a breve farò un ordine su AntStore insieme ad un altro mio amico (così da dimezzare le spese di spedizione). Ho intenzione di prendere le Pheidole pallidula dato che mi sembrano molto interessanti da osservare (mi piacevano molto anche le M. rubra dal punto di vista comportamentale, però la presenza dei soldati nelle P. pallidula è stata decisiva nella scelta).
La mia passione per gli animali si nota facilmente, basta parlate due secondi oppure entrare in casa mia. Per anni sono stato principalmente attratto da rettili.
Ho una Pogona vitticeps di ben 11 anni (eh si, è vecchiotta

Da pochi mesi mi è morta una mantide spettro (Phyllocrania paradoxa)...
Visto che il mio percorso universitario sicuramente continuerà nell'etologia, sono sicuro che le formiche mi daranno un sacco di soddisfazioni.
Ho letto molto e mi sono rimasti pochi dubbi.
Una cosa veloce veloce (è una sciocchezza e non vorrei aprire un topic per questo):
le Pheidole pallidula su AntStore c'è scritto che costano 8,90 €, poi ci sono con 5-10 operaie e con 11-25 operaie
le prime + 5 €, le seconde + 10 €... quindi devo sommarci anche gli 8,90 € ?
Sono consapevole che ci voglia pazienza, ma come tutti preferirei veder crescere il formicaio il prima possibile... quale mi consigliate? Quanto potrò tenerle nella provetta in attesa di fare il formicaio? (formicaio in gesso 2).
Dopo aver terminato il tema e avervi rotto un po, vorrei congratularmi per la preparazione di molti utenti (anche se ho notato che ci sono molti utenti alle prime armi, ma è normalissimo) e per la serietà del sito (mi riferisco ad esempio alla regolamentazione della sezione scambi, indice di profondo rispetto).