Pagina 1 di 1

Salve

MessaggioInviato: 22/10/2011, 20:02
da Tanarus
Mi presento.
Sono un appassionato di insetti. Fino ad una decina di anni fa avevo un magnifico nido di Formica rufa nel giardino dietro la casa in montagna. Allevo api da circa 6 anni e tre anni fa avevo acquistato delle Lasius niger che però non sono riuscito a far sviluppare (errori miei). Ora vorrei riprovare........

Re: Salve

MessaggioInviato: 22/10/2011, 20:29
da Tanarus
Milos ha scritto:Benvenuto! Le api mi interessano tantissimo, ma nel pieno centro di Roma è difficile tenerle :lol: Magari puoi scrivere qualche articolo su come tenere queste meravigliose cugine delle formiche.


Mai sentito parlere di urban beekeeper??

Immagine

Immagine

Immagine

Purtroppo però devo dire che se le api sono gli insetti più studiati e la cui biologia è più conosciuta anche a causa della globalizzazione il loro allevamento è diventato molto difficile se non si conoscono tutte le tecniche necessarie alla loro manipolazione ed in particolare a combattere il parassita venuto dall'asia.

Re: Salve

MessaggioInviato: 23/10/2011, 13:40
da Tanarus
La camola del miele meglio nota come tarma della cera crea relativamente pochi danni.

Il problema è la Varroa un acaro parassita delle api.