Pagina 1 di 1

Ciao a tutti!

MessaggioInviato: 02/11/2011, 16:06
da Myrmecia
Sono Alessandro (17 anni) e seguo il vostro forum ormai da parecchio tempo, sono un appassionato mirmecofilo e la mia passione per le formiche nacque 5 anni fa alla Butterfly arc di Montegrotto terme, che ho modo di frequentare giornalmente, osservando le varie colonie di cui Esapolis a Padova vanta una delle più grandi in esposizione in Italia di Atta cephalotes. Spero di poter avere con voi l'opportunità di arricchire la mia esperienza in questo campo!

Re: Ciao a tutti!

MessaggioInviato: 02/11/2011, 21:36
da Myrmecia
Non dici se hai già esperienza diretta con qualche specie, o pensi di cominciare adesso con qualcosa?
Le Atta cephlaotes... bellissime, hai qualche foto di questa esposizione?
Non sapevo nemmeno che ci fosse!


Per ora mi sono limitato a osservarle in natura, a raccogliere e determinare esemplari. Non ho mai cresciuto una colonia anche se allevo moltissime specie di altri insetti. Ho raccolto diverse regine di Crematogaster e ora mi sto organizzando per allestire un formicaio.

Purtroppo non ho foto dell'esposizione, prossimamente ne farò magari aprirò un post dedicato, consiglio a tutti di andarla a vedere perché merita. La sala dedicata alle formiche, agli insetti sociali, e al superorganismo mostra specie tropicali come le Oecophylla smaragdina e un formicaio di oltre 2 metri di larghezza dedicato alle Atta cephalotes, molto interessante anche per osservazioni sull'etologia della specie.

Re: Ciao a tutti!

MessaggioInviato: 06/11/2011, 13:31
da Myrmecia
Bella la mostra, magari riuscirò ad andarci qualche volta.
Ma mi hai fatto venire un'idea: accanto a casa mia a Catania c'è la "Casa delle farfalle". Andrò a parlare con il curatore e vediamo se sono interessati ad una sezione di mirmecologia :D


E' un museo che merita di essere visitato per la sua unicità. Comunque, potresti chiedere alla tua Casa delle farfalle, tentar non nuoce, tutto dipende dalla presenza o meno di finanziamenti. :yellow:

Benvenuto!!
Che insetti allevi?


Ho in fase di fondazione due regine di Crematogaster scutellaris e di Messor capitatus ma sono un neofita dell'allevamento delle formiche. Altri insetti che allevo:
-Fasmatodea: Trachyaretaon brueckneri, Sipyloidea sipylus, Ramulus artemis, Eurycantha calcarata, Heteropteryx dilatata, Sungaya inexpectata, Phyllium philippinicum, Extatosoma tiaratum.
-Blattodea: Panchlora nivea, Aeluropoda insignis, Gromphadorhina portentosa, Lucihormetica verrucosa.
-Mantodea: Mantis religiosa, Phyllocrania paradoxa.
Rettili: Chamaeleo calyptratus.