Hola a tutti!

Hola!
Da sempre mi appassiona tutto ciò che riguarda natura/animali e fin da piccolo ho simpatizzato per gli insetti
(estendiamo pure ad artropodi in generale!).
Però solo da poco sto provando a interessarmi in maniera più approfondita e sto cominciando a informarmi e impratichirmi con tutto ciò che riguarda l'entomologia.
E guardando qua e là ecco che mi imbatto in discussioni su formicai... non è la prima volta che mi balena in testa l'idea di provare questa esperienza, quindi eccomi qui!
Avere a portata di mano e d'occhio un formicaio da osservare mi affascina di brutto!
La mia idea è quella di cominciare con le Lasius niger, e preferirei tanto un formicaio che si sviluppi in verticale, proprio per permettermi una più completa e comoda osservazione.
Per ora smetto qui di rompervi, vado a spulciare un po' sito e forum, intanto vi saluto,
Ciao!
Fabio
Da sempre mi appassiona tutto ciò che riguarda natura/animali e fin da piccolo ho simpatizzato per gli insetti

Però solo da poco sto provando a interessarmi in maniera più approfondita e sto cominciando a informarmi e impratichirmi con tutto ciò che riguarda l'entomologia.
E guardando qua e là ecco che mi imbatto in discussioni su formicai... non è la prima volta che mi balena in testa l'idea di provare questa esperienza, quindi eccomi qui!
Avere a portata di mano e d'occhio un formicaio da osservare mi affascina di brutto!

La mia idea è quella di cominciare con le Lasius niger, e preferirei tanto un formicaio che si sviluppi in verticale, proprio per permettermi una più completa e comoda osservazione.
Per ora smetto qui di rompervi, vado a spulciare un po' sito e forum, intanto vi saluto,
Ciao!
Fabio