Mi presento - Mauro - Myrmica rubra

Salve a tutti,
sono nuovo del forum ma già lo leggo da un paio di settimane.
Sono Mauro, abito in provincia di Salerno, e da poco mi sto appassionando a questo fantastico mondo.
Nonostante abbia letto molti post in cui dicevate di costruire il formicaio e di trovare la regina nei paraggi, per una questione di tempo ho deciso di fare un ordine su antstore.
Ho preso un pacchetto base (starter set) e una mini-colonia di Myrmicae rubra, e sono fenomenali!!!
È straordinario vedere come si comportano. In particolare è bello vederle seguire TUTTE (sono circa 35 operaie) la regina e "proteggerla".
Poi ci sono dei comportamenti sociali molto affascinanti, del tipo che se qualche formica è in difficoltà viene "prelevata" da un'altra e portata di peso in un luogo più riparato. Sono comportamenti atti a preservare la collettività, che l'uomo ha perso negli anni!!
Primi errori commessi: forse ho messo troppa acqua nel formicaio e ci han messo un bel pò prima di decidere di stanziarsi lì... ho anche fatto un bel buchetto per agevolarne l'inserimento. All'inizio la regina si è fermata un bel giorno nel tubo di collegamento, sotto una giunzione, che era meno assolata.
Sicuramente ho sbagliato nel mettere la paraffina, è colata! dopo qualche ora ho visto una formichina spiaccicata in un goccia di parafina: ho provato a lavarla ma niente, ho avuto il mio primo decesso
Prime Domande:
1. c'è un metodo per contare le formiche adesso che sono nel formicaio e non riesco a vederle tutte?
2. la paraffina conviene non metterla nel formicaio? Bisogna metterla sono nell'arena?
3. ma le pinzette per le formiche come si usano?? si usano solo sulle morte oppure anche sulle vive?? per adesso, con pazienza, l'ho usata più come bastoncino aspettando che loro si arrampicassero
Spero di riuscire a coltivare la passione e raggiungere le dimensioni di 3-400 formiche e almeno 2 regine
intanto auguro una buona domenica a tutti
Mauro
sono nuovo del forum ma già lo leggo da un paio di settimane.
Sono Mauro, abito in provincia di Salerno, e da poco mi sto appassionando a questo fantastico mondo.
Nonostante abbia letto molti post in cui dicevate di costruire il formicaio e di trovare la regina nei paraggi, per una questione di tempo ho deciso di fare un ordine su antstore.
Ho preso un pacchetto base (starter set) e una mini-colonia di Myrmicae rubra, e sono fenomenali!!!
È straordinario vedere come si comportano. In particolare è bello vederle seguire TUTTE (sono circa 35 operaie) la regina e "proteggerla".
Poi ci sono dei comportamenti sociali molto affascinanti, del tipo che se qualche formica è in difficoltà viene "prelevata" da un'altra e portata di peso in un luogo più riparato. Sono comportamenti atti a preservare la collettività, che l'uomo ha perso negli anni!!
Primi errori commessi: forse ho messo troppa acqua nel formicaio e ci han messo un bel pò prima di decidere di stanziarsi lì... ho anche fatto un bel buchetto per agevolarne l'inserimento. All'inizio la regina si è fermata un bel giorno nel tubo di collegamento, sotto una giunzione, che era meno assolata.
Sicuramente ho sbagliato nel mettere la paraffina, è colata! dopo qualche ora ho visto una formichina spiaccicata in un goccia di parafina: ho provato a lavarla ma niente, ho avuto il mio primo decesso

Prime Domande:
1. c'è un metodo per contare le formiche adesso che sono nel formicaio e non riesco a vederle tutte?
2. la paraffina conviene non metterla nel formicaio? Bisogna metterla sono nell'arena?
3. ma le pinzette per le formiche come si usano?? si usano solo sulle morte oppure anche sulle vive?? per adesso, con pazienza, l'ho usata più come bastoncino aspettando che loro si arrampicassero

Spero di riuscire a coltivare la passione e raggiungere le dimensioni di 3-400 formiche e almeno 2 regine

intanto auguro una buona domenica a tutti
Mauro