Pagina 1 di 2

regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 13:24
da Gionny
Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto. Mi chiamo Gionata e sono di Como. Voglio iniziare a creare una colonia.
Come posso trovare una formica regina in inverno? :unsure: Scusatemi ma sono inesperto... :winky:

Re: regina

MessaggioInviato: 19/01/2012, 13:43
da DreaMsteR
Ciao Gionata, sarebbe buona cosa che tu ti presentassi nell'apposita sezione e che dia una guardatina al regolamento del forum. Trovare formiche regine ora è un po' difficile. dovresti aspettare la sciamatura per andare alla ricerca delle regine oppure puoi prenderne una alla banca delle regine presente sul forum. ma prima ti consiglio vivamente di leggere tutti gli articoli del sito e del forum. non è cosa semplice :)

Re: regina

MessaggioInviato: 19/01/2012, 14:08
da MattiaMen
Benvenuto!!
Si, ti consiglio anche io di leggere tantissimo... poi ti fai un'idea della specie che ti può interessare di più :)

Stavo pensando... ultimamente ci sono pochi nuovi iscritti, che sia dovuto alle basse temperature? :P

Re: regina

MessaggioInviato: 19/01/2012, 15:10
da Gionny
hahaha! :-) grazie mille.. scusate se ho sbagliato!

Re: regina

MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:29
da admin
Benvenuto Gionny.

In inverno la maggior parte delle formiche sono in ibernazione. Per assistere a una sciamatura dovrai aspettare ancora un paio di mesi; i primi giorni di Aprile, ad esempio, sciama Camponotus vagus ;)
( :arrow: http://www.formicarium.it/index.php/formiche-italiane/51-periodi-di-sciamatura-delle-formiche-italiane)

MattiaMen ha scritto:Stavo pensando... ultimamente ci sono pochi nuovi iscritti, che sia dovuto alle basse temperature? :P

Sì, è normale che nei mesi invernali ci sono meno messaggi e meno iscritti... A quanto pare, oltre alle formiche, anche il forum d'inverno entra in una specie di "stato di ibernazione" :lol:

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 16:50
da YasT
Benvenuto :)

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 17:09
da GianniBert
Benvenuto anche da parte mia!

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 17:10
da Devid
benvenuto!!! :)

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 17:17
da quercia
benvenuto nel tunnel anche a te ;)

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 19:19
da Gionny
grazie :yellow:

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 19:23
da david
Benvenuto Gionata!!!! ;) :clap: :clap: :clap:

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 19:54
da zambon
Ciao Gionata e benvenuto! :smile:

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 19/01/2012, 20:09
da Dorylus
benvenuto :yellow: :yellow: :yellow:

Re: regina in inverno

MessaggioInviato: 20/01/2012, 1:10
da Michaelteddy
Pochi iascritti?? poco movimento? O.o sembrava più il contrario a me...ogni giorno ne arriva uno nuovo più o meno :)

Bienvenido Gionata

Re: regina

MessaggioInviato: 20/01/2012, 12:37
da entoK
Benvenuto Gionny! Anch'io ti consiglio durante questi mesi invernali di documentarti bene che qua c'è una miniera di materiale (e più leggerai e più ti meraviglierai parecchio della varietà e dei comportamenti :shock: della miriade delle specie autoctone in Italia: sotto questo aspetto secondo me siamo molto fortunati!), se proprio tra qualche tempo non riuscissi più a pazientare per le sciamature primaverili c'è la banca degli scambi come ti hanno accennato..
Personalmente per una questione di tempo che ora mi manca ed essendomi accorto facendo un minimo di attenzione della varietà delle formiche delle mie parti, io ho deciso di aspettare la sciamatura di qualche Lasius flavus del mio giardino.. Oppure se proprio non riuscissi a resistere, mi metterò a cercare in qualche galla bucata per vedere se è vero che abbastanza facilmente ci si trovano le Crematogaster.. :lol:

admin ha scritto:
MattiaMen ha scritto:Stavo pensando... ultimamente ci sono pochi nuovi iscritti, che sia dovuto alle basse temperature? :P

Sì, è normale che nei mesi invernali ci sono meno messaggi e meno iscritti... A quanto pare, oltre alle formiche, anche il forum d'inverno entra in una specie di "stato di ibernazione" :lol:

Mi sono iscritto ad ottobre finendo qui per caso, e anche se per ora ho scritto poco in questi mesi ogni tanto butto un occhio, visto che molte discussioni interessanti (molto didattica quella delle termiti ;) ad esempio) procedono eccome anche se è tutto ovviamente un po' rallentato con la stagione! :mrgreen: