Mi presento...

... ciao a tutti, sono Fabio da Napoli ed ho 38 anni, forse sono ufficialmente la seconda vittima di Entomodena, ma indiretta!
Mi spiego, è da un pò che volevo andare ad Entomodena, ma ahimè anche quest'anno per lavoro ho dovuto rimandare (spero a settembre). Dei cari amici però ci sono andati e visto che sono un allevatore di fasmidi da anni ho chiesto loro di prendermi dei phyllium...
Il mio pallino però resta quello di fare una colonia di formiche ed avendo letto che ad Entomodena c'erano dei formicai in esposizione ho chiesto loro di prendere quante più informazioni possibili!
Hanno parlato con Gianni Berazzoli che è stato gentilissimo e gli ha dato dei biglietti da visita che loro mi hanno prontamente rigirato ed eccomi qui!
Ho letto avidamente tutta la sezione del sito "costruire un formicaio" e "cura della colonia"....fantastico! Non pensavo ci fossero tutte queste tecniche!
Io insegno scienze nelle scuole e già mi immaginola faccia dei bambini se gli porto a vedere una colonia, altro che quelle stupidate in gel!
Non vedo l'ora di provare a scolpire il primo nido in gasbeton!
Sto cercando una regina di Messor capitatus mi sembra di capire che forse è la specie più facile per cominicare...ho visto alcuni siti che le vendono, ma ho letto nel forum che forse voi le regalate!
Bè sarebbe bello poter cominciare, a chi devo rivolgermi?
Grazie a tutti!
Mi spiego, è da un pò che volevo andare ad Entomodena, ma ahimè anche quest'anno per lavoro ho dovuto rimandare (spero a settembre). Dei cari amici però ci sono andati e visto che sono un allevatore di fasmidi da anni ho chiesto loro di prendermi dei phyllium...
Il mio pallino però resta quello di fare una colonia di formiche ed avendo letto che ad Entomodena c'erano dei formicai in esposizione ho chiesto loro di prendere quante più informazioni possibili!
Hanno parlato con Gianni Berazzoli che è stato gentilissimo e gli ha dato dei biglietti da visita che loro mi hanno prontamente rigirato ed eccomi qui!
Ho letto avidamente tutta la sezione del sito "costruire un formicaio" e "cura della colonia"....fantastico! Non pensavo ci fossero tutte queste tecniche!
Io insegno scienze nelle scuole e già mi immaginola faccia dei bambini se gli porto a vedere una colonia, altro che quelle stupidate in gel!
Non vedo l'ora di provare a scolpire il primo nido in gasbeton!
Sto cercando una regina di Messor capitatus mi sembra di capire che forse è la specie più facile per cominicare...ho visto alcuni siti che le vendono, ma ho letto nel forum che forse voi le regalate!
Bè sarebbe bello poter cominciare, a chi devo rivolgermi?
Grazie a tutti!