Mi presento

Buon giorno a tutti,
Mi chiamo Mirko sono sposato ho due splendidi fanciulli di 3 anni e di 10 anni.
Sono un acquariofilo da ormai 15 anni , vivo in provincia di La Spezia .
Girando per ebay ho visto quei scandalosi formicai in gel... letto la descrizione del venditore mi sono reso conto che sono una cosa assurda..
Io per l'acquario non ho mai cercato la bellezza ma il tentativo (molto rozzo) di ricreare un biotopo il più possibile vicino alla natura...
Poi ho trovato questo sito e la mia fantasia dopo poche letture ha iniziato a viaggiare ... nella direzione del ricreare un biotopo idoneo per le formiche ...
Ovviamente piacerebbe coinvolgere i miei figli , il grande in particolare nell'impresa... anche se non sarà facile... ma chi sà...
La mia idea e vi chiedo se è fattibile o una pura follia è creare un formicaio più o meno come lo descrivete .. o in gesso o in gas betton da inserire dentro un armadio ovviamente nella sua teca di vetro o lexan, la parte superiore deve entrare in verticale su un acquario dove il fondo è stato tagliato .. e ovviamente sigillato dove ci sarà circa 10 cm di terra dove seminerei erba tipo dicondra magari qualche margherita o altro in modo da creare un abitat confortevole per le formiche e realistico quando escono dal formicaio.
Con lampada da acquario illuminare la zona verde , e permettere alla zona sottostante di stare tranquilla e magari anche fresca... , poi aprendo lo sportello del mobile osservare le formicuzze...
poi discuteremo di come tenere umido il tutto eccc...
Non so se mi sono riuscito a spiegare cosa mi frulla per la mente ... vi sembra una cosa realizzabile... ?
Ho buona manualità , e me la cavo bene con i lavori di bricolage...
Poi per le specie di formiche da introdurre non ho idea... io vivo in campagna ci sono molte formiche ma non ho idea della razza che sono ... le più sono piccoline nere piuttosto agressive e formano colonie enormi che camminano sempre in fila indiana facendo delle colonne lunghe parecchie decine di metri quando si disturbano tirano su il "sedere" e pizzicano... perdonatemi l'ignoranza ....
ci sono anche formiconi decisamente più grossi ma se ne vedono meno... comunque vorrei seguire i vs. consigli...
che dite sono abbastanza pazzo.... o non basta.....
Mi chiamo Mirko sono sposato ho due splendidi fanciulli di 3 anni e di 10 anni.
Sono un acquariofilo da ormai 15 anni , vivo in provincia di La Spezia .
Girando per ebay ho visto quei scandalosi formicai in gel... letto la descrizione del venditore mi sono reso conto che sono una cosa assurda..
Io per l'acquario non ho mai cercato la bellezza ma il tentativo (molto rozzo) di ricreare un biotopo il più possibile vicino alla natura...
Poi ho trovato questo sito e la mia fantasia dopo poche letture ha iniziato a viaggiare ... nella direzione del ricreare un biotopo idoneo per le formiche ...
Ovviamente piacerebbe coinvolgere i miei figli , il grande in particolare nell'impresa... anche se non sarà facile... ma chi sà...
La mia idea e vi chiedo se è fattibile o una pura follia è creare un formicaio più o meno come lo descrivete .. o in gesso o in gas betton da inserire dentro un armadio ovviamente nella sua teca di vetro o lexan, la parte superiore deve entrare in verticale su un acquario dove il fondo è stato tagliato .. e ovviamente sigillato dove ci sarà circa 10 cm di terra dove seminerei erba tipo dicondra magari qualche margherita o altro in modo da creare un abitat confortevole per le formiche e realistico quando escono dal formicaio.
Con lampada da acquario illuminare la zona verde , e permettere alla zona sottostante di stare tranquilla e magari anche fresca... , poi aprendo lo sportello del mobile osservare le formicuzze...
poi discuteremo di come tenere umido il tutto eccc...
Non so se mi sono riuscito a spiegare cosa mi frulla per la mente ... vi sembra una cosa realizzabile... ?
Ho buona manualità , e me la cavo bene con i lavori di bricolage...
Poi per le specie di formiche da introdurre non ho idea... io vivo in campagna ci sono molte formiche ma non ho idea della razza che sono ... le più sono piccoline nere piuttosto agressive e formano colonie enormi che camminano sempre in fila indiana facendo delle colonne lunghe parecchie decine di metri quando si disturbano tirano su il "sedere" e pizzicano... perdonatemi l'ignoranza ....
ci sono anche formiconi decisamente più grossi ma se ne vedono meno... comunque vorrei seguire i vs. consigli...
che dite sono abbastanza pazzo.... o non basta.....