Presentazione

salve a tutti,
mi presento.
mi chiamo Denis, sono di Trieste.
è già da parecchio tempo che ho l'idea di allestire un formicaio.
sono da poco rientrato da Londra, dove ne ho visto uno al museo naturale che mi ha convinto.
si trattava di un ambiente controllato, con umidità e temperatura monitorati.
non sono riuscito a capire di che specie si trattasse, tuttavia erano presenti due isolette.
su una due cubi in plexiglass (formicaio), l'altra (l'arena) con pezzi di frutta e una pianta.
le due isole erano collegate con un ramo, e le formiche trasportavano pezzi di pianta, per ampliare il formicaio.
c'erano formiche di due taglie diverse. se non sbaglio le operaie e le "guerriero?" "soldato?" che controllavano il lavoro delle prime.
a questo punto le prime domande.
volevo costruire qualcosa di simile, ma non ho ancora deciso in che modo voglio sviluppare la parte del formicaio:
intanto:
-esistono specie adatta a vivere alle temperature di un appartamento?
-non so se mettere le lastre con poco spessore, in modo da vedere lo sviluppo, e la crescita della colonia con le varie stanze, oppure no.
credo sia sicuramente più affascinante, ma allo stesso tempo, potrebbe far senso a qualcuno, tra larve e uova, di un'eventuale futura colonia, dato che sarà in una posizione in vista all'interno del mio appartamento.
non ho grande traffico di amici e parenti...però....
-ce qualche specie di facile riproduzione, senza dover diventare matti con temperature e umidità, che sviluppa entrambi le "tipologie" di formiche?
-per iniziare serve la regina, ho letto che sul forum alle volte ne avete da dare a chi incomincia...spero possiate consigliarmi da dove partire.
scusate i termini poco tecnici, e se forse ho scritto qualche boiata...attendo risposte.
mi presento.
mi chiamo Denis, sono di Trieste.
è già da parecchio tempo che ho l'idea di allestire un formicaio.
sono da poco rientrato da Londra, dove ne ho visto uno al museo naturale che mi ha convinto.
si trattava di un ambiente controllato, con umidità e temperatura monitorati.
non sono riuscito a capire di che specie si trattasse, tuttavia erano presenti due isolette.
su una due cubi in plexiglass (formicaio), l'altra (l'arena) con pezzi di frutta e una pianta.
le due isole erano collegate con un ramo, e le formiche trasportavano pezzi di pianta, per ampliare il formicaio.
c'erano formiche di due taglie diverse. se non sbaglio le operaie e le "guerriero?" "soldato?" che controllavano il lavoro delle prime.
a questo punto le prime domande.
volevo costruire qualcosa di simile, ma non ho ancora deciso in che modo voglio sviluppare la parte del formicaio:
intanto:
-esistono specie adatta a vivere alle temperature di un appartamento?
-non so se mettere le lastre con poco spessore, in modo da vedere lo sviluppo, e la crescita della colonia con le varie stanze, oppure no.
credo sia sicuramente più affascinante, ma allo stesso tempo, potrebbe far senso a qualcuno, tra larve e uova, di un'eventuale futura colonia, dato che sarà in una posizione in vista all'interno del mio appartamento.
non ho grande traffico di amici e parenti...però....
-ce qualche specie di facile riproduzione, senza dover diventare matti con temperature e umidità, che sviluppa entrambi le "tipologie" di formiche?
-per iniziare serve la regina, ho letto che sul forum alle volte ne avete da dare a chi incomincia...spero possiate consigliarmi da dove partire.
scusate i termini poco tecnici, e se forse ho scritto qualche boiata...attendo risposte.
