Pagina 1 di 2

MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 11:48
da wined
Ciao RINGRAZIO tutti coloro che anno risposto alla mia domanda di consiglio per "una colonia poco numerosa"...

MI PRESENTO:
sono Edwin vivo a milano (LAMBROOKLYN), sono un impiegato, ho 26 anni, sono uno sportivo (sci, calcio, nuoto, escursioni in montagna VALCHIAVENNA) amo la musica e il modellismo..da poco mi sono avvicinato a questo mondo (non credevo fosse così grande), fin da piccolo mi incuriosivano le formiche (così piccole ma così intelligenti: cioè per un corpo cosi piccolo come fanno a fare tante cose?), mi incuriosisce vedere cosa fanno nelle tana, le varie stanze, i vari ruoli..
Voglio fare la mia prima colonia.

Ringrazio tutti per l'attenzione
Saluti
Ed

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:03
da Dorylus
Benvenuto un'altro milanese !!!! anche io sono appassionato di escursioni preferisco Valsassina e Valtellina però :-D

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:11
da zambon
Ciao Edwin, ti rinnovo il mio benvenuto!
Carino l'acronimo con l'avatar. :smile:

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:16
da wined
ciao dorylus
secondo te che specie riesco a trovare in montagna? vorrei fondare una colonia con pochi esemplari?
la valtellina è bella tutta..basta andare fuori da milano..belle passeggiate e aria buona..e si magia bene (pizzoccheri bianchi, carne, formaggi e buon vino rosso)

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:21
da Michaelteddy
Benvenuto tra noi :)

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:37
da GianniBert
Benvenuto!
Finalmente i milanesi stanno lentamente crescendo e la colonia si popola!

La Valtellina si presta purtroppo a specie un po' difficili, perché più esigenti in fatto di clima e periodo di sviluppo...

Potresti trovare però anche formiche molto interessanti, come Manica rubida (la nostra "bestia nera”), Myrmica ruginodis, molte specie del Genere Formica e Camponotus, come le inallevabili (e protette) Formica rufa, interessantissime da osservare in natura...

Se sei completamente neofita, il mio consiglio è sperimentare specie come le Formica cunicolaria o cinerea, adattissime a un principiante che vuol osservare una specie davvero reattiva... ma sono di quelle che diventano prolifiche!
Altrimenti davvero potresti dirottare su Myrmica. Anche se formano colonie magari numerose perché poliginiche, occuperanno poco spazio e sono facilmente gestibili...

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:55
da cava8484
benvenuto!!

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 13:00
da quercia
benvenuto
ma tutti del nord siete!!!!!!

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 13:09
da PomAnt
ciao, benvenuto tra noi! :smile:

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 17:22
da luca321
Benvenuto anche da parte mia Edwin :clap: per ogni cosa, non esitare a chiedere :happy:

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 17:46
da david
Ciao!!!Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap:

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 18:16
da sabby fattyboy
Ciao Ed,
piacere di avere un altro milanese (di Lambrooklin... hahaha, ho amici che dichiarano di essere del quartiere Sant'Ambronx...).
Tra le specie che hanno colonie poco numerose potrei anche annovere le Temnothorax, a questo link trovi il mio diario di allevamento della colonia, quella che vedi (e che potrebbe stare tranquillamente dentro ad una singola ghianda) e' una colonia completa!
Se guardi gli spoiler vedi le foto e ti puoi fare una idea.
Ciao

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 21:08
da Pruxx
Benvenuto!!!

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 11/05/2012, 21:47
da Formandrea
Benvenuto ^_^

Re: MI PRESENTO "WINED"

MessaggioInviato: 12/05/2012, 7:25
da baroque85
Benvenuto Edwin :)