Pagina 1 di 2

Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 9:01
da humblebee
Ciao a tutti,
sono approdato su questo meraviglioso forum cercando informazioni per l'allevamento di formiche (informazioni generiche al momento visto che sono agli inizi).
L'idea è venuta allo scopo di ampliare un pò i miei orizzonti, sono apicoltore e mi interesso principalmente di api ma dovendo lasciarle in pace per l'inverno, mi piacerebbe sfruttare un pò di questo tempo per capirne di più su questi altri favolosi imenotteri.
Ovviamente ho puntato la specie Lasius niger che mi pare essere molto adatta ai principianti.
Ho ancora le idee un pò confuse riguardo alla costruzione del formicaio ma cercando un pò sul forum sono sicuro che ne arriverò a capo.

Io sono di Bologna, se qualche mirmecologo avesse voglia di fare quattro chiacchere a riguardo in cambio di una birra mi farebbe piacere!

Saluti,
HB

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 9:07
da maxius
io ti consiglierei di iniziare con la specie di messor capitatus e comunque prima del formicaio serve una provetta.

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 9:11
da Filobass
Benvenuto!
Vedrai che le formiche sono interessanti almeno quanto le cugine api :-D
Rivolgiti alla banca delle regine del forum se vuoi una regina di Lasius niger, ma fossi in te mi metterei a cercare
perché tra un paio di mesi sciamano specie di formiche abbastanza semplici e belle da allevare come le Messor sp. e le Crematogaster scutellaris, ma anche ora c'è il rischio che ne trovi qualcuna :)
Ti conviene tenere gli occhi aperti verso le ore serali, soprattutto dopo un temporale.
Buona permanenza!

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 9:42
da baroque85
Benvenuto!
vedrai che in questo forum troverai tantissimi consigli utili ed esempi pratici da seguire :)
Come dice Filobass, potresti trovare ancora qualcosa, e, a settembre/ottobre, anche altre specie molto interessanti.
Non esitare a chiedere per qualsiasi dubbio. E' meglio "rischiare" di chiedere qualcosa di lapalissiano, piuttosto che fare errori anche stupidi che comprometteranno il futuro della colonia!

Per quanto riguarda il tuo lavoro..complimenti!!
Magari potresti iniziare a pensare di creare una scheda sull'allevamento di questo altro magnifico insetto eusociale! :D

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 9:52
da manuel
ciao e benvenuto!
questo è il link della banca delle regine:
:arrow: Banca delle regine
mi raccomando legi tutte le guide nella sezione primi passi sul forum e le schede allevamento delle varie specie di formiche ;)
:arrow: Schede allevamento formiche italiane
buona permanenza anche da parte mia :)

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 10:02
da Atom75
Benvenuto nella colonia :-D
Le Messor sp. sono un genere interessantissimo da allevare e credo che al momento della sciamatura non avrai particolari problemi nel trovare delle regine in quanto sono un genere molto comune. :smile:

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 11:44
da Julius62
Benvenuto!! :yellow:

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 12:03
da Elgin
Evvai! Non siamo più gli ultimi arrivati! Ovviamente scherzo, sono entrato anche io da pochissimo quindi più che offrirti consigli o darti il benvenuto mi limito ad apprezzare tantissimo il lavoro che fai e dirti che pur senza precedenti esperienze, questo forum è una droga, ci passo la gran parte del mio tempo libero ormai. Buona permanenza e buona caccia di regine.

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 13:43
da Bremen
Benvenuto! Per quanto riguarda l'inverno...molte specie di formiche come le api cadono, per il freddo, in una specie di sonno...allora cerca delle formiche che non necessitino di questo periodo o che sia molto breve se vuoi sfruttare il periodo invernale per le osservazioni!

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 15:05
da david
Ciao!!!Benvenuto!!! :clap: :clap:

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 15:15
da humblebee
Ragazzi grazie davvero, siete calorosissimi!
Grazie di avermi messo a conoscenza della "banca delle regine", mi pareva poco etico comprare le regine ma ritenendo improbabile riuscire a trovarne una avevo pensato a quella soluzione.
Potreste essere più chiari riguardo alle tecniche di cattura? Sono mesi che cammino con gli occhi fissi al suolo ma non ho trovato nulla!
In più, mi sapreste consigliare qualche testo riguardo all'allevamento di formiche? giusto per avere una base e non dovervi stressare per ogni piccolo dubbio!

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 19:22
da PomAnt
Benvenuto! :smile:
La banca delle regine ha tra gli scopi principali quello di combattere chi si aprofitta di questa passione per far soldi, molto spesso imbrogliando i poveri compratori con prezzi esosi e regine sbagliate e/o malate.
Per questo la banca ( grazie al supporto di tutti gli utento che mettono a disposizione le loro regine) REGALA le regine; gli utenti donatori molto spesso non chiedono nemmeno il rimborso delle spese di spedizione, quando capiscono di aver difronte un sincero appasionato.

Comunque, per incentivare al massimo la raccolta di regine locali (che in qualsiasi caso non può creare nessun impatto ambientale) e per non trasformare la banca in un mero distributore di regine a costo zero incoraggiamo tutti gli utenti a trovare da soli le proprie regine ( vuoi mettere la soddisfazione del ritrovamento e di cominciare dal primo uovo da soli?). :love1:

Per come cominciare l'allevamento in alto trovi delle bellissime guide, dalla provettA alla Zeta :lol: :win:

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 19:29
da Atom75
PomAnt ha scritto:Per come cominciare l'allevamento in alto trovi delle bellissime guide, dalla provettA alla Zeta :lol: :win:


Ma che finezza PomAnt :yellow: :clap: :clap: :clap: :lol: :lol: :lol:

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 20:18
da david
humblebee ha scritto:Potreste essere più chiari riguardo alle tecniche di cattura? Sono mesi che cammino con gli occhi fissi al suolo ma non ho trovato nulla!
In più, mi sapreste consigliare qualche testo riguardo all'allevamento di formiche?

1) basta una provetta e molto occhio.... ;)
2) Trovi un bel pò di roba su Biblioteca scientifica qui sul forum

Re: Ciao ragazzi!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:18
da Dorylus
Benvenuto ! io ti sconsiglierei il genere Messor , però essendo già te apicoltore sono sicuro che riusciresti a farle fondare bene