Pagina 1 di 2

Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 13:52
da facquisto
Salve a tutti, mi chiamo Fabio e vivo a Roma, leggendo il vostro forum con il mio collega di lavoro, ci siamo resi conto che su questo argomento, esiste un mondo a parte, "IL MONDO DELLE FORMICHE". Presi dall'entusiasmo abbiamo studiato un modo per costruire un formicaio secondo le vostre descrizioni ma apportando qualche modifica per risolvere i problemi di umidità della terra, visibilità delleformiche, ecc.. Niente di chè ma appena lo abbiamo costruito, naturalmente ci abbiamo messo le formiche. E' MERAVIGLIOSO, il primo giorno che l'ho portato a casa, mia moglie guardava la TV, ed io inchiodato li davanti per 3 ore a guardare il formicaio. Non siamo esperti ma siamo veramente presi da questa cosa. Ora Stiamo cercando una Regina, abbiamo appena trovato molte formiche con le ali e vorremmo allevare una colonia, e ci stavamo domandando cosa accadrebbe se inserissimo una di queste formiche con le ali nel formicaio composto da una porzione di colonia "SCIPPATA" per la strada!
Allego qualche foto del formicaio, vorrei sapere cosa ne pensate.....SIATE CLEMENTI!!!
Allego anche foto delle presunte regine

P.S.
Non so se questo è lo spazio per le presentazioni, in caso contrario chiedo scusa.

Un saluto a tutti da Fabio e Marco
Foto0456.jpg

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 14:01
da feyd
ciao e benvenuto

prima di fare le critiche faccio i complimenti, quel nido è veramente bello, non credo sia molto funzionale per l'allevamento ma di sicuro è molto bello, complimenti per il vostro lavoro :clap:


quelle che stanno sciamando oggi sono Messor capitatus, quelle alate al 90% non sono feconde quindi dovete prelevarne di non alate quando cercano un buco dove dare il via alla propria colonia, questa specie sciama ora ed inizia a produrre le prime uova la prossima primavera, e in un anno arriva a 50\60 operaie non di più.

vi consiglio di leggere tutte le nostre guide nella barra in alto dalle quali capirete come gestire le prime regine.

quel nido per quanto bello credo avrà problemi di umidità e muffa e in più è troppo grande per una giovane colonia quindi non sarà utile per un paio di anni almeno, se partite da 0; Purtroppo è inutile mettere una regina assieme alle operaie che avete prelevato in quanto non sarebbe accettata e quindi uccisa.

vi consiglio poi di leggere questo diario che riguarda questa specie ed è molto interessante:
:arrow: Storia di una Colonia di Messor capitatus



p.s. visto che siete anche voi di roma se volete posso regalarvi una piccola colonietta di Messor wasmanni di un anno, un paio di decine di operaie al momento, cosi che possiate cominciare questa avventura già con delle operaie da osservare, anche se prelevare da soli la propria regina e vedere la colonia crescere da 0 non ha prezzo ;)

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 15:09
da Julius62
Benvenuti!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Quoto Feyd :winky:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 15:21
da GianniBert
Benvenuti Fabio & Marco!
Purtroppo è così, allevare le formiche, vederle lavorare, crescere e moltiplicarsi è meraviglioso, ma anche un lavoro di pazienza.
Avete fatto un bellissimo lavoro, ma le pecche tecniche si riveleranno a lungo andare, anche per i materiali usati. Legno e terra umida non vanno d'accordo! Poi da dove pensate di accedere al bel quadro/formicaio per ripulirlo, mettere nuovo cibo ecc.?

Ovviamente nel fare i nostri nidi e nell'allevare le nostre colonie, ognuno di noi riflette su questi i propri gusti e i propri limiti... Si tratta di scegliere a volte se far star bene le formiche o solo tenerle sotto osservazione il più a lungo possibile, mettendole di fronte a nuove sfide ogni giorno!

Leggendo nel forum e nei diari vedrete subito quante formiche e quanti modelli di nido diversi si possono creare con la fantasia e coi materiali più disparati. Avete cominciato bene, ma avete ancora molta strada da fare! Dovete solo continuare con nuove cognizioni! :lol:

Ancora benvenuti!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:26
da PomAnt
spostato in primi passi! :smart:

Complimenti per la passione strepitosa! :clap:
Ora vi manca solo di fare un po' di esperienza! ;)

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 18:51
da baroque85
Benvenuti! vi troverete benissimo qui, ne sono certo ;)

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 20:18
da Atom75
Benvenuti nella colonia :-D

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 20:40
da luca321
Benvenuti anche da parte mia! :clap:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:34
da Dorylus
Benvenuti quoto feyd e GianniBert

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:52
da david
Ciao!Benvenuti!! :clap: :clap: :clap:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 05/09/2012, 1:11
da Bala
Benvenuti ragazzi! Sarà forse poco funzionale, ma il vostro primo formicaio e' meraviglioso! :clap:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 05/09/2012, 14:42
da zambon
Ciao e benvenuti! :smile:

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 05/09/2012, 15:39
da maxius
io anche posso cedervi una regina

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 05/09/2012, 15:39
da Formandrea
Benvenuto!

Re: Presentazione

MessaggioInviato: 08/09/2012, 19:44
da MattiaMen
Benvenuto!!