Ci sono anch'io!

Buongiorno a tutti!
mi chiamo Mirko, ma chiamatemi pure Kiave, ho 26 anni e sono della Valle d'Aosta. Sono contento di entrare a far parte anche io di questo Forum!
Le formiche sono da molto tempo i miei animali preferiti e di cui ho gran rispetto, però non mi sono mai cimentato nella creazione nè di un formicaio, nè di una colonia. Dopo alcuni documentari la mia fidanzata, vista la mia esaltazione per l'argomento, mi ha regalato ieri per la vigilia proprio un piccolo formicaio (eventualmente posterò poi la foto). E' quasi un giocattolo in verità della Clementoni "osserviamo il mondo sotterraneo ecc. ecc. ). Ciò nonostante ha un formicaio in plastica con stanze areate per via di piccoli fori che permettono il passaggio dell'aria e un'arena anch'essa in plastica con coperchio per introdurre cibo e creare un microambiente.
Consapevole che questo possa essere un luogo adatto per la colonia solo nelle fasi iniziali volevo sapere quale specie mi consigliereste, considerando che spero tanto di non dover aspettare fino alla primavera per avere i primi ospiti a gironzolare per il formicaio. Ho già letto diverse parti sul forum e altri siti e ho visto anche di una banca delle regine, ci sono regine che possono sopportare l'escursione annuale che prevedo all'interno di casa mia (17-25) senza la necessità di portarle in ibernazione sotto (che rischia di andare intorno agli 0 gradi invernali? Mi preoccupa un po'
Informazioni aggiuntive: Non ho l'esigenza o la speranza di avere colonie con centinaia di esemplari, anzi, andrebbero bene colonie o specie portate ad avere qualche decina per vedere lo sviluppo passo dopo passo della colonia e quasi "chiamarle per nome"
. Ovviamente con il tempo andrei poi a trasferire il tutto in un formicaio più serio e magari fatto da me stesso.
Intanto ringrazio e auguro un Buon Natale e buone feste a tutti!
mi chiamo Mirko, ma chiamatemi pure Kiave, ho 26 anni e sono della Valle d'Aosta. Sono contento di entrare a far parte anche io di questo Forum!
Le formiche sono da molto tempo i miei animali preferiti e di cui ho gran rispetto, però non mi sono mai cimentato nella creazione nè di un formicaio, nè di una colonia. Dopo alcuni documentari la mia fidanzata, vista la mia esaltazione per l'argomento, mi ha regalato ieri per la vigilia proprio un piccolo formicaio (eventualmente posterò poi la foto). E' quasi un giocattolo in verità della Clementoni "osserviamo il mondo sotterraneo ecc. ecc. ). Ciò nonostante ha un formicaio in plastica con stanze areate per via di piccoli fori che permettono il passaggio dell'aria e un'arena anch'essa in plastica con coperchio per introdurre cibo e creare un microambiente.
Consapevole che questo possa essere un luogo adatto per la colonia solo nelle fasi iniziali volevo sapere quale specie mi consigliereste, considerando che spero tanto di non dover aspettare fino alla primavera per avere i primi ospiti a gironzolare per il formicaio. Ho già letto diverse parti sul forum e altri siti e ho visto anche di una banca delle regine, ci sono regine che possono sopportare l'escursione annuale che prevedo all'interno di casa mia (17-25) senza la necessità di portarle in ibernazione sotto (che rischia di andare intorno agli 0 gradi invernali? Mi preoccupa un po'

Informazioni aggiuntive: Non ho l'esigenza o la speranza di avere colonie con centinaia di esemplari, anzi, andrebbero bene colonie o specie portate ad avere qualche decina per vedere lo sviluppo passo dopo passo della colonia e quasi "chiamarle per nome"

Intanto ringrazio e auguro un Buon Natale e buone feste a tutti!