Pagina 1 di 1

salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 13:35
da oscar96
Mi chiamo oscar e sono del novarese, ho 16 anni e mi voglio "gettare" nel mondo delle formiche per la lotta contro gli afidi, su internet mi sono informato abbastanza da sapere che bisogna trovare una regina improvettarla e nutrirla solo alla nascita delle prime operaie. dopodiche non nè so molto, per questo voglio entrare nel modo di formicarium x attingere sapienza e informazioni varie, grazie a tutti e buona giornata!!

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 13:38
da feyd
Benvenuto ;)

Le formiche per la lotta contro gli afidi?
Sai che molte specie di formiche allevano gli afidi per cibarsi del liquido zuccherino da loro prodotto?

Spiegaci meglio la tua idea ;)
E sul sito troverai molte info in piu su come iniziare l'allevamento e sule specie, le guide sono sulla barra in alto, buona lettura ;)

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 13:55
da oscar96
so che molte le allvano ma, se non sbaglio, alcune formiche rosse si cibano di questi e, sempre se non sbaglio, si tratta della formica rufa ma non ho tanta esperienza. comunque grazie a tutti x l'attenzione

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 13:59
da Dorylus
Intanto benvenuto , no ti posso dire che pure le formiche appartenenti al gruppo rufa si nutrono della melata prodotta dagli afidi e quindi li allevano , comunque sono formiche prettamente montane e a Novara non si trovano , per quel che ne so tutte le specie che si trovano in italia e hanno la possibilità di salire sulle piante non uccidono afidi ma li sfruttano , alcune li proteggono come ti hanno detto .

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 14:02
da feyd
quanti se e quanti ma :lol: :lol: :lol: :roll:

tutte le formiche si mangiano gli afidi, anche quelle che gli allevano, ma non tutte, anzi quasi nessuna, va attivamente a caccia degli stessi.

le Formica rufa mangiano qualunque cosa si muova nel bosco e fanno nidi enormi, MA sono protette e quindi il loro prelievo è vietato.



le uniche formiche che mi vengono in mente con le quali si potrebbe fare una pulizia attiva da afidi ed altri insetti su delle piante sono le esotiche Oecophylla smaragdina, ma sono esotiche, hanno una popolazione enorme con una crescita folle e sono molto delicate riguardo alle condizioni di allevamento.



c'è da dire che le formiche che allevano afidi lo fanno in modo sostenibile per la pianta evitando che questa ne risenta troppo, quindi potrebbero essere usate per il controllo afidi più che per il loro sterminio.

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 14:05
da Dorylus
Si diciamo che tutte mangiano gli afidi che non producono melata come i maschi o i morti o altri , ma anche rufa munge afidi e anche tanti sui larici in montagna , Forse con i Dorylus te la caveresti :-D scherzo .

In ogni caso se vuoi allevare formiche per proteggere le piante dagli afidi non potrai fare molto , un'allevamento in semilibertà non è per niente facile .

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 14:29
da oscar96
capisco.... Però mi sono avvicinato a questo mondo e anche se fosse solo per bellezza o passione vorrei allevare una bella colonia e farla crescere, potrò informarmi lo stesso giusto??

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 14:36
da Dorylus
Ci mancherebbe certo che si :-D , le formiche sono comunque affascinanti e chissà che proprio te non trovi un metodo per allevarle in associazione con gli afidi .... cosa non facilissima :-D

Re: salve mi presento

MessaggioInviato: 28/03/2013, 14:54
da winny88
Benvenuto Oscar! :) Non ti preoccupare che qui troverai tutte le informazioni che ti occorrono.

Il fatto che si osserva occasionalmente formiche "sbocconcellare" afidi invece di suggerne la melata (oltre per esempio ad individui già morti o come dice Dorylus i maschi) non potrebbe invece essere che stanno mangiando solo il prodotto di una muta? In tal caso sembrerebbe che ne stanno mangiando uno, ma in effetti si starebbero nutrendo solo di scarti organici. O.o