richiesta di aiuto (probabile infestazione C. ligniperda)

Ciao a tutti, sono Omar non sono un esperto di formiche, ma sono un amante della natura
con un serio problema. Ho fatto costruire una casa ecologica in legno in aperta campagna,
lo scorso anno, durante la costruzione ho visto ogni tipo di insetti e formiche girare in cantiere
e non mi sono mai preoccupato, anzi.... Ma oggi sono sicuro che ci sia una colonia di "camponotus ligniperda"nella struttura; poichè ho letto che queste formiche scavano gallerie lungo le linee più deboli del legno e possono causare problemi di sicurezza nel caso vengano intaccate le travi portanti di un edificio DEVO liberarmi della colonia.
Prima di intervenire in modo drastico, vorrei dei consigli per salvare la colonia e la struttura.
Grazie
Ps.: non sono sicuro al 100% che si tratti di Camponotus ligniperda
con un serio problema. Ho fatto costruire una casa ecologica in legno in aperta campagna,
lo scorso anno, durante la costruzione ho visto ogni tipo di insetti e formiche girare in cantiere
e non mi sono mai preoccupato, anzi.... Ma oggi sono sicuro che ci sia una colonia di "camponotus ligniperda"nella struttura; poichè ho letto che queste formiche scavano gallerie lungo le linee più deboli del legno e possono causare problemi di sicurezza nel caso vengano intaccate le travi portanti di un edificio DEVO liberarmi della colonia.
Prima di intervenire in modo drastico, vorrei dei consigli per salvare la colonia e la struttura.
Grazie
Ps.: non sono sicuro al 100% che si tratti di Camponotus ligniperda