Presentazione

salve a tutti!
sono Leonardo, vivo a vicenza, ho 26 anni e sono nuovo del forum!
ho scoperto il vostro forum ieri a Entomodena, dove i ragazzi con cui ho parlato sono stati molto gentili e appassionati!
Mi sono avvicinato al mondo dell'entomologia partendo dalla pesca a mosca, dove per costruire le imitazioni, bisogna avere qualche conoscenza entomologa;
con il tempo ho iniziato a frequentare musei e comprare libri finchè quella per gli insetti non è diventata una gran passione!
Se aggiungiamo che la mia ragazza studia entomologia a padova, beh il quadro è completo!
Ho sempre avuto una gran passione per le formiche(le cui imitazioni uso anche per la pesca) e non vedo l'ora di iniziare il mio formicaio!!!!
PS
Sono il ragazzo a cui è stata regalata la regina feconda nella provetta(quella attaccata al foglio con scritto FASE 1);
Se qualcuno riuscisse a dirmi di che specie si tratta ne sarei MOLTO grato.
ciao a tutti e a presto!!!!
sono Leonardo, vivo a vicenza, ho 26 anni e sono nuovo del forum!
ho scoperto il vostro forum ieri a Entomodena, dove i ragazzi con cui ho parlato sono stati molto gentili e appassionati!
Mi sono avvicinato al mondo dell'entomologia partendo dalla pesca a mosca, dove per costruire le imitazioni, bisogna avere qualche conoscenza entomologa;
con il tempo ho iniziato a frequentare musei e comprare libri finchè quella per gli insetti non è diventata una gran passione!
Se aggiungiamo che la mia ragazza studia entomologia a padova, beh il quadro è completo!
Ho sempre avuto una gran passione per le formiche(le cui imitazioni uso anche per la pesca) e non vedo l'ora di iniziare il mio formicaio!!!!
PS
Sono il ragazzo a cui è stata regalata la regina feconda nella provetta(quella attaccata al foglio con scritto FASE 1);
Se qualcuno riuscisse a dirmi di che specie si tratta ne sarei MOLTO grato.
ciao a tutti e a presto!!!!