Presentazione - Julu

Ciao a Tutti!
Sono stato una settimana fa (circa) all'entomodena ove sono ovviamente stato al vostro stand!
Lí sono stato dotato di una formica regina di Messor capitatus (provetta 67),
ed cosi, grazie al vostro impegno, iniziano x me 2 nuove avventure...
ho guardato questa mattina e ho visto la prima lavoratrice!
da quel momento magico ho passato le successive 6 ore a documentarmi sul internet, a leggere varie sezioni del vostro sito, e a guardarmi vari video. e quindi adesso a registrarmi e a scrivervi.
ovviamente mi sono anche guardato (e ringrazio!
)
la scheda: http://formicarium.it/index.php/formich ... -capitatus
e mi sono divorato il Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=331
grazie per le informazioni e la passione che avete gia condiviso!!
la seconda avventura:
parallelamente mi sono anche stati donati una vaschetta di Tenebrio molitor
mi sto ancora informando su come far espandere la loro colonia,
al momento ho diviso gli adulti e le pupe dal resto della ciurma e li ho messo un un contenitore con scatole di uova in cui nascondersi.
vorrei farli espandere in numero.
avete Info?!
(grazie)
sono sempre piú interessato all'Entomofagia ecosostenibile,
quindi saró grato per qualunque consiglio o riferimento o link o contatto in questa direzzione.
L'idea sarebbe di coltivare un paio di colonie di diverse creature da sfamare possibilmente con gli scarti alimentari prodotti dalla mia casa (5 persone). sarebbe ovviamente ottimo avere effetti sinergici fra le colonie.
l'idea che vi sta dietro si collega ad tentativi di una maggiorata autonomia alimentare rispetto ai supermercati.
nei vari posti in cui vado cerco di mangiare quanto piú possibile Biologico-dinamico-"a chilometro 0"; no carne prodotta dall'industria di massa (devastante x il pianeta e nociva per il consumatore - antibiotici e quant'altro...)
... l'idea di poter ottenere "cibo dai miei scarti" mi é sembrata allettante, ecosostenibile, economica e sensata...
(ringrazio per il vostro sostegno in questa seconda avventura!!)
su di me:
sono un giovane di circa 9000 giorni di etá, centro-europeo. ho vissuto in olanda, italia e germania, sono insomma un prodotto della crescente globalizzazione della popolazione umana.
mi occupo ed appassiono del lato tecnologico e sociale del vasto ambito delle enegie rinnovabili e dell'autosostenibilitá energetica ed alimentare . sono alla costante ricerca di Tecnologie con un ottimo rapporto efficenza-materiali usati-costo-effetti sinergici.
specialmente: produzione di energia - calore - serre - autosostenibilitá alimentare - gestione dei rifiuti ... quindi se avete qualcosa in quella direzione me lo leggo volentieri!
per la mia passione di incentivare i cambiamenti socialmente utili sono spesso in spostamento da un posto all'altro (per ora solo Europa) quindi non posso definire un luogo fisso di permanenza. posso dire che per i prossimi 100 giorni la mia base é Bologna, perlomeno lí terro le colonie..
Sono stato una settimana fa (circa) all'entomodena ove sono ovviamente stato al vostro stand!

Lí sono stato dotato di una formica regina di Messor capitatus (provetta 67),
ed cosi, grazie al vostro impegno, iniziano x me 2 nuove avventure...
ho guardato questa mattina e ho visto la prima lavoratrice!
da quel momento magico ho passato le successive 6 ore a documentarmi sul internet, a leggere varie sezioni del vostro sito, e a guardarmi vari video. e quindi adesso a registrarmi e a scrivervi.
ovviamente mi sono anche guardato (e ringrazio!

la scheda: http://formicarium.it/index.php/formich ... -capitatus
e mi sono divorato il Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=331
grazie per le informazioni e la passione che avete gia condiviso!!
la seconda avventura:
parallelamente mi sono anche stati donati una vaschetta di Tenebrio molitor
mi sto ancora informando su come far espandere la loro colonia,
al momento ho diviso gli adulti e le pupe dal resto della ciurma e li ho messo un un contenitore con scatole di uova in cui nascondersi.
vorrei farli espandere in numero.
avete Info?!

(grazie)
sono sempre piú interessato all'Entomofagia ecosostenibile,
quindi saró grato per qualunque consiglio o riferimento o link o contatto in questa direzzione.
L'idea sarebbe di coltivare un paio di colonie di diverse creature da sfamare possibilmente con gli scarti alimentari prodotti dalla mia casa (5 persone). sarebbe ovviamente ottimo avere effetti sinergici fra le colonie.
l'idea che vi sta dietro si collega ad tentativi di una maggiorata autonomia alimentare rispetto ai supermercati.
nei vari posti in cui vado cerco di mangiare quanto piú possibile Biologico-dinamico-"a chilometro 0"; no carne prodotta dall'industria di massa (devastante x il pianeta e nociva per il consumatore - antibiotici e quant'altro...)
... l'idea di poter ottenere "cibo dai miei scarti" mi é sembrata allettante, ecosostenibile, economica e sensata...
(ringrazio per il vostro sostegno in questa seconda avventura!!)
su di me:
sono un giovane di circa 9000 giorni di etá, centro-europeo. ho vissuto in olanda, italia e germania, sono insomma un prodotto della crescente globalizzazione della popolazione umana.
mi occupo ed appassiono del lato tecnologico e sociale del vasto ambito delle enegie rinnovabili e dell'autosostenibilitá energetica ed alimentare . sono alla costante ricerca di Tecnologie con un ottimo rapporto efficenza-materiali usati-costo-effetti sinergici.
specialmente: produzione di energia - calore - serre - autosostenibilitá alimentare - gestione dei rifiuti ... quindi se avete qualcosa in quella direzione me lo leggo volentieri!

per la mia passione di incentivare i cambiamenti socialmente utili sono spesso in spostamento da un posto all'altro (per ora solo Europa) quindi non posso definire un luogo fisso di permanenza. posso dire che per i prossimi 100 giorni la mia base é Bologna, perlomeno lí terro le colonie..
