Pagina 1 di 1

Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 20:19
da iComix
salve a tutti mi chiamo Andrea ho 20 anni e vengo dalla sicilia sud-orientale,
sono un amante della natura in generale dagli animali alle piante e penso che sia stato questo a spingermi su questo forum(ho letto già diversi diari, come si crea un formicaio in gesso o in gasbeton, come allevare la regina nella provetta ecc ecc) ed essendo un amante degli animali sono in ricerca della mia prima regina d'allevare e quindi entrano le prime domande :oops:
domani forse andrò in zona campagna e cercherò lì qualcosa anche se so che si possono trovare ovunque, sperando nella fortuna di trovare qualcosina :smile:
la mia domanda è la seguente quale specie è adatta per un principiante come me? l'altra domanda è
alcune specie hanno già sciamato o sono ancora in tempo? :mrgreen:
spero di trovarmi bene e se sono fortunato a trovare qualcosa posterò nella sezione identificazione e poi magari aprire un diario :mrgreen:
grazie in anticipo :happy:

Re: Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 20:35
da Atom75
Ciao Andrea e benvenuto nella colonia :-D :clap: :clap: :clap:
Prima cosa ti invito a continuare a leggere, per costruire il formicaio ci sarà tutto il tempo che vuoi, intanto è fondamentale imparare le basi per un buon allevamento.
Troverai tutte le info nella barra dorata in alto, leggi tutte le schede ed anche i diari d'allevamento, perché sono fonte importantissima di consigli ed esperienze.
Il genere che sta sciamando in questi giorni sono i Camponotus, in particolare i Camponotus vagus.
Sciamano in prossimità di fiumi, in presenza di alberi morti o caduti, quindi nel legno in decomposizione.
Puoi anche cercare nelle pinete, ma ti consiglio (e questo vale per tutti i luoghi) di cercarle quando fa buio, in quanto le regine col favore delle tenebre cercano un posto tranquillo dove fondare.
Il mio consiglio è quello di cominciare con una specie più "tranquilla" delle Camponotus vagus, quindi ti consiglio di allevare il genere Messor oppure le Lasius.
Buona fortuna. :-D

Re: Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 20:58
da atta97
Ciao Andrea, benvenuto nella colonia!! :smile:
Atom75 ha scritto:Il genere che sta sciamando in questi giorni sono i Camponotus, in particolare i Camponotus vagus. [...] Il mio consiglio è quello di cominciare con una specie più "tranquilla" delle Camponotus vagus

Per farti meglio un'idea sul temperamento di Camponotus vagus, :arrow: Diario di GianniBert

Comunque verso fine maggio/inizio giugno iniziano a sciamare Lasius e Formica, entrambi generi (tranne alcune specie) facili da allevare e adatti ad un neofita. Anche Messor è un genere adatto ai neofiti, ma sciama verso settembre/ottobre.

In bocca al lupo per domani!! :-D

Re: Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 21:32
da iComix
grazie a tutti per il benvenuto, molto ma molto caloroso :mrgreen:
mi sorge una domanda perchè quando ho detto ai miei o altre persone che voglio incominciare a fare una colonia di formiche mi guardano tutti tipo :frown: :uhm: ?non vedo cosa ci sia di strano e mi dicono ma cosa ne fai?a cosa servono? e io gli rispondo "perchè il pesce rosso di cosa te ne fai?a cosa serve?" non mi rispondono :lol:
penso avrò vita dura in casa, i miei non vogliono :lol:
menomale che sono un tipo che quando si mette una cosa da fare la fa lo stesso :mrgreen:
grazie ancora a tutti siete fantastici :mrgreen:

Re: Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 21:40
da filomeno
benvenuto , abiti nella sicilia sud orientale cioè nella zona del ragusano?in quale città vivi?
c'è nel sito il periodo di sciamatura delle formiche italiane , io consiglerei il tipo Messor structor(che sciamano in questo periodo anche se io non ne trovo) , le regine gemmano quindi prelevale dealate e sopratutto con un mucchietto di operaie che trovi attorno.comunque molta gente anche i miei amici la considerano una cosa da sfigati allevare formiche , ma tu fregatene è una passione c'è chi c'è l'ha e chi no.tu nascondi le formiche ai tuoi genitori io facevo così ,con gli altri animali :lol:

Re: Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 22:19
da dada
Benvenuto iComix.

filomeno ha scritto:io consiglerei il tipo Messor structor(che sciamano in questo periodo anche se io non ne trovo) , le regine gemmano quindi prelevale dealate e sopratutto con un mucchietto di operaie che trovi attorno.

No, non esiste il "tipo" Messor structor, e non si può consigliare di prelevare regine con mucchietti di operaie a un nuovo arrivato, visto che è possibile prelevare formiche con operaie solo se le si identifica correttamente.
Prelevare una regina monoginica assieme a delle operaie, magari anche solo per errore pensando di prendere Messor structor, significa fare un danno serio. Ricordiamoci sempre che questo è un sito di amanti delle formiche.

:arrow: Regolamento del Forum
:arrow: Regolamento Scambi (leggere tutto fino alla fine!)

tu nascondi le formiche ai tuoi genitori io facevo così , con gli altri animali :lol:

Filomeno, onestamente questo mi sembra un consiglio scellerato. Non aggiungo altro perché credo che, se ci pensi, te ne rendi conto da solo.

Re: Ciao a tutti :)

MessaggioInviato: 24/04/2013, 22:22
da admin
filomeno ha scritto:e se li scopre e sono insetti e in più tu non ci sei per protegerli c'è il 99,99% che li uccide anche se sono un miliardo di legionarie affamate che divorerebbero una cità lei non si spaventerà ansi rischierà la vita per difendere la propria casa :shock: !


Filomeno, complimenti per l'entusiasmo e la passione, però dobbiamo chiederti: potresti gentilmente rileggere i tuoi messaggi prima di inviarli? Su questo forum tutti gli utenti si sforzano di scrivere correttamente, senza errori grammaticali.