Pagina 1 di 2

Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 23/05/2013, 17:28
da rdware
Salve a tutti,
è da anni che ho nella mente l'idea di allevare una piccola colonia di formiche ma fino ad ora ho sempre rinunciato per evitare di farmi cacciare da casa dai miei, ed'ho rimandato la cosa ad una futura vita per conto mio.

Ma in questi giorno dopo il mio compleanno un mio amico, al corrente di questa cosa, mi ha regalato una giftcard da 75€ da spendere su antshop e quindi sto tentando una soluzione che mi permetta di mantenere un tetto sulla mia testa per qualche tempo ancora pur allevando una colonia in casa! :)

Ora, partendo dal presupposto che sono completamente inesperto in materia e sto cercando pian piano di farmi una cultura in merito leggendo questo forum che sto prendendo un po come la mia bibbia, voglio cominciare a chiedervi qualche consiglio.
Da quanto ho capito non è il caso per motivi sia etici che non, di comprare formiche negli shop online, però ho una gift card da usare e quindi pensavo di prendere quantomeno l'attrezzatura necessaria per iniziare ed'avevo pensato ad uno starter kit.

Ho bisogno di qualcosa di compatto ma cmq carino da vedere visto che dovrà essere in casa e dovrò farlo andare giù alla mia famiglia. Pensavo quindi ad una teca ( perdonatemi se sbaglio i termini vi prego) di dimensioni relativamente contenute, con all'interno sia l'arena sia l'area verticale per il nido.
Tra gli starter kit ho trovato quello che mi serve e dentro ci sono anche svariati accessori... ma non vendo sistemi di riscaldamento, illuminazione o ventilazione.
Considerando che voglio cominciare con una specie di facile gestione, ho bisogno di qualcuna di queste attrezzature?
Inoltre quello che trovo nel kit è sufficiente o devo aggiugere altre cose per umidificare il nido o altro di cui per il momento non so nemmeno dover tener conto?

Per ora è tutto, magari vi chiederò info sulla fondazione della colonia più avanti.

Vi prego di avere un minimo di pazienza visto che sono all'inizio.

Grazie in anticipo delle risposte.

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 23/05/2013, 18:14
da Quaxo76
Ciao rdware,
Innanzitutto benvenuto. Hai ragione, non e' bene comprare formiche, ma non c'e' niente di male a comprare dell'attrezzatura (anche se sara' probabilmente sovrapprezzo, ma dopotutto ormai la gift-card ce l'hai :lol: )
Ne so qualcosa di dover fare un nido carino... mia moglie e' stata particolarmente chiara in proposito! ;) Hai visto le foto dei miei formicai-cornice, per avere un'idea di quanto "esteticamente accettabile" possa essere un formicaio? 8-)

A parte questo: il mio consiglio e' di non comprare un nido gia' fatto. Io ne ho visti alcuni, e devo dire che per la maggior parte, sono utilizzabili ma hanno problemi che un neofita avrebbe difficolta' a gestire/risolvere. Considera che quando catturerai la tua regina, dovra' comunque passare molto tempo prima di metterla in un formicaio, quindi hai tutto il tempo necessario per farti da te un formicaio (carino). Quindi io ti consiglio di acquistare solo materiale "grezzo".
Puoi comprare provette (utilissime per raccogliere formiche, per farle fondare, per i serbatoi dell'acqua...), pinzette, piattini, lastre di plexiglass, tubo di collegamento in silicone, e cosi' via. Forse alcune arene in vendita non sono male, ma c'e' sempre piu' soddisfazione a farsele da soli.

Mi raccomando non andarti a cercare specie alloctone (non locali). Oltre ad essere illegale detenerle, e' anche ecologicamente pericoloso in caso di fughe, e inoltre piu' difficile allevarle. Una formica locale invece e' piu' sicura, e ha bisogno di meno controllo ambientale. Infatti se scegli una specie robusta e locale non avrai bisogno di riscaldamento ne' ventilazione ne' altro, le formiche staranno bene nello stesso ambiente in cui vivi tu.
Tu hai gia' un'idea di cosa vorresti allevare? Che formiche ci sono dalle tue parti?

PS - ho spostato il thread nella sezione "Primi passi", e' piu' adatta! ;)

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 23/05/2013, 18:18
da Atom75
Benvenuto nella colonia :-D :clap:
Prima di tutto non c'è assolutamente bisogno di scusarsi con qualcuno perché siamo tutti a disposizione di tutti, quindi non farti problemi a chiedere e vedrai che avrai tutte le risposte che vuoi. ;)
Si...spendili piuttosto in attrezzatura ma non in formiche, soprattutto per il semplice fatto che siamo in primavera (anche se non si direbbe :wacko: ) quindi nel pieno delle sciamature e poi vuoi mettere la soddisfazione di raccogliere una regina con le tue mani e cominciare questa meravigliosa avventura dal niente?

Per quanto riguarda il tipo di attrezzatura aspettiamo il consiglio dei più esperti, nel frattempo ti invito a leggere più che puoi così puoi gettare le basi per un buon inizio d'allevamento.
Buona fortuna, :-D

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 23/05/2013, 19:06
da Bremen
Benvenuto! Quoto in pieno Quaxo, compra attrezzatura, non sai che fatica ti risparmierai, beverini, provette e tutto quello che potrai, anche vendono un buon antifuga se non sbaglio. I formicai come ti hanno detto non sono il massimo, a volte nemmeno a prova di fuga! Le arene anche sono carine, ma con quello che costa quella roba meglio spendere in attrezzature e farti nido e arena da solo a suo tempo.

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 11:26
da rdware
Cavolo che accoglienza!! :D

Cominciamo con un GRAZIE a tutti voi, e mi scuso se rispondo solo ora ma sono rientrato in Italia dopo un piccolo weekend fuori ( altro regalo, ma della mia ragazza :) )

Per il resto allora diciamo che prima di parlare del nido parliamo della colonia per popolarlo... anzi magari di colonia, quì bisogna parlare di come recuperare una regina.

Tutti parlate di catturarla durante le sciamature ma io non ho la più pallida idea di come cominciare, sopratutto non so se mai ne avrò il tempo visto gli orari lavorativi.
Inizialmente, quando l'idea era di acquistarle, avevo puntato delle Lasius niger, che mi sembravano le più economiche e semplici, ma a questo punto non saprei.

Andiamo per gradi, come riconosco una regina? Come potrei catturarla? Dove potrei trovarla? e sopratutto una volta presa come mi devo comportare?

Per ora vi lascio con queste domande sicuramente trite e ritrite, magari quando torno a casa in serata mi metto un pò a studiare le varie guide del forum.

Grazie ancora a tutti!

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 11:37
da Quaxo76
rdware ha scritto:Tutti parlate di catturarla durante le sciamature ma io non ho la più pallida idea di come cominciare, sopratutto non so se mai ne avrò il tempo visto gli orari lavorativi.

Guarda, questo è il dubbio più frequente, ma ti assicuro che non dovrai fare nessuna fatica per trovarle... Come disse un altro utente, "il problema non sarà trovare una regina, ma evitare di mangiarne qualcuna mentre respiri"! :)
Scherzi a parte, anch'io l'anno scorso mi ponevo la stessa domanda: riuscirò a trovarne una? Ebbene, a fine estate avevo trovato una decina di Lasius, 6 o 7 Crematogaster, oltre 150 Messor, 3 o 4 Pheidole e altre che ora non ricordo... Tutte senza cercarle, semplicemente me le trovavo davanti camminando per strada, o sulla porta di casa, o sulla scrivania in ufficio (una Crematogaster), o nel piatto al ristorante (una Pheidole).

Inizialmente, quando l'idea era di acquistarle, avevo puntato delle Lasius nieger, che mi sembravano le più economiche e semplici, ma a questo punto non saprei.

Sono d'accordo, le Lasius niger sono ottime per iniziare. Veloci nello sviluppo e robuste. Io ho cominciato con le L. emarginatus e mi danno un sacco di soddisfazioni.

Andiamo per gradi, come riconosco una regina? Come potrei catturarla? Dove potrei trovarla? e sopratutto una volta presa come mi devo comportare?

A tutte queste domande sono state date risposte molte volte, in giro per il forum. Riguardo al riconoscere una regina, fatti un giro nel forum "identificazioni", là è pieno di foto di regine che ti faranno capire più di mille parole. In linea di massima comunque una regina la trovi che vaga da sola per terra o sui muri, in cerca di un posto in cui fondare. Rispetto alle operaie ha il torace più sviluppato, diciamo più grande della testa, e anche l'addome nella maggior parte delle specie risulta particolarmente "gonfio".
Anche sul come comportarsi una volta catturata trovi un sacco di informazioni, ad esempio qui.

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 12:04
da rdware
Ok oggi pomeriggio provo a passare a comprare una provetta allora...
Quando si parla di cotone si intende la normale ovatta?

PS: Quaxo dove posso trovare le tue foto di cui mi parlavi?

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 12:21
da ane_demi
La normale ovatta andrà benissimo :winky:

Per le foto di cui ti parlava Quaxo76 cerca qui :arrow: viewforum.php?f=38

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 12:24
da rdware
scusate sono stato poco chiaro... Parlavo delle foto dei suoi nidi

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 13:15
da Quaxo76
rdware ha scritto:scusate sono stato poco chiaro... Parlavo delle foto dei suoi nidi


Per un paio di esempi puoi guardare qui e qui.

Ora sono entrambi abitati da mesi, e non ho riscontrato problemi... ;)

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 14:27
da rdware
Complimenti per la creatività! :)

Una domanda... ma una colonia rimane "legata" alle dimensioni del suo nido o si espande a prescindere con successiva necessità di spostamento in qualcosa di più grande?

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 15:38
da Bremen
Le varie specie di formiche creano colonie di diversi numeri, da specie comuni come Temnothorax che creano colonia con poche centinaia di individui a colonie di altre specie con svariate migliaia di operaie, logicamente noi adattiamo il nido a loro, non viceversa.

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 16:05
da rdware
Purtroppo adattare il nido a loro non sarà possibile per quello chiedevo.

Quindi per i nidi tipo quelli di Quaxo che comunque mi sembrano abbastanza piccoli come ci si regola? Va scelta una specie specifica?

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 16:21
da Quaxo76
Questo tipo di nido è scalabile, nel senso che puoi farlo minuscolo o gigante, a seconda dei bisogni. Per formiche come le Temnothorax uno piccolo può andare bene per anni, mentre per formiche più prolifiche ovviamente dovrai cominciare in piccolo ed espanderlo all'occorrenza.

Riguardo all'altra domanda: se è solo una informazione sull'attrezzatura, non credo che ci siano controindicazioni a chiedere...

Re: Nuovo utente in cerca di consigli e info

MessaggioInviato: 28/05/2013, 16:35
da rdware
Vorrà dire che se riuscirò a catturare qualche regina,cercherò di capire che specie sia, sperando che sia quella giusta.

Avevo puntato questo starter kit...
http://www.antstore.net/shop/starter-se ... 25x15.html

Diciamo che rispecchia un pò quello che avevo in mente, una piccola teca unica con nido e arena... So che a molti non farà impazzire ma almeno per ora mi sembra la soluzione migliore visto il mio "tempo libero".

Comunque non è tanto la teca quando il resto dell'attrezzatura presente... Volevo basarmi su quella dotazione per chiedervi cosa mancherebbe in quel kit e cosa è di troppo considerando che molto probabilmente la colonia finirà in garage quindi una zona generalmente buia e non molto riscaldata.