Pagina 1 di 1

Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 21:35
da Reverendo
Salve a tutti :)

Ho sempre avuto una insana passione per le formichine da quando ero bimbo e trascorrevo le estati in vacanza tra boschi e prati. Passione poi accantonata fino a un recente ritorno di fiamma iniziato per sbaglio da un documentario guardato a tempo perso su youtube...

....insomma mi e' appena arrivata la mia prima regina di Lasius niger ed ho incominciato l'avventura :happy:


Mi son iscritto piu' che altro per ringraziare sentitamente la comunita' e i gestori di questo bel "posto", ho divorato le guide e sto facendo lo stesso con le varie discussioni, siete una preziosa fonte di informazioni e ispirazione[*]!


Ma gia' ne approffito per una domanda, magari e' banalissima ma la mole delle informazioni dedicate mi ha un po' disorientato e quindi...
Esiste un qualche "manuale" fondamentale per il comportamento delle ""formiche comuni""?
-qualcosa sulla falsariga di un manuale tipo "psicologia generale"...chesso' la dispensa di "mirmecologia 1" :lol:
Se invece la domanda fosse troppo ampia per avere una risposta univoca vado a scartabellarmi la sezione dedicata :happy:

Ringrazio anticipatamente e piacere di conoscervi!

_____________
[*] E' colpa vostra se son passato da un generico "hey! mi piaccion le formiche" a progettare un nido :wow:

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 21:50
da ChAoS
Benvenuto :) !Hai fatto bene a scrivere su primi passi,riguardo alla "dispensa di mirmecologia" basta seguire le discussioni o leggere le informazioni della barra come già stai facendo per farsi un'idea delle regole generali per gestire una colonia.Ad esempio le regole per una buona fondazione della colonia sono molto simili,è poi col tempo che ogni colonia assume un comportamento diverso e ha diverse esigenze.

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 21:57
da ChAoS
Ad esempio la regina che fonda non va mai inserita in un nido poiché questo è troppo grande e per lei questo è un grande stress,perché non si sente protetta;essa va inserita in una provetta -che puoi trovare in farmacia- perché,contrariamente a quanto pensiamo a loro piacciono gli spazi angusti e stretti,proprio perché si sentono più sicure.La regina può mettere da qualche settimana a mesi per avere le prime operaie che dapprima saranno uova,poi larve,poi pupe e infine nascere e aiutare la regina.Quando la regina ha molte operaie in provetta e non riesci a gestirle puoi aprire la provetta in una arena (uno spazio che riproduca ciò che loro trovano fuori dal formicaio),loro si barricheranno nella provetta e usciranno nell'arena solo per mangiare.Per evitare che scappino devi usare un antifuga (sene parla nella sezione costruire un formicaio) .Dopo un bel po' di tempo arriverà il momento di aprire e liberare le formiche in un nido vero e proprio.Tutte queste informazioni sono nella sezione "Cura della colonia" .Spulcia per bene tutto il forum e sarai pronto a questa avventura :) .Buona fortuna!

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 22:02
da Reverendo
Quello che e' in barra l'ho gia' finito... :P

Adesso conto di farmi prestare "formiche" , nel frattempo vado un po' a guardare in sezione che ho visto un paio di link a libri scaricabili :)

ChAoS ha scritto:Buona fortuna!


Grazie! :-D

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 22:08
da ane_demi
Formiche : storia di un'esplorazione scientifica è veramente un bel libro! E anche adatto ai neofiti (come me). Però non spiega quasi nulla sull'allevamento delle formiche,ma spiega l'organizzazione, l'etologia e un sacco di altre cose interessantissime :)

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 22:14
da Bremen
Benvenuto! Io pure ti consiglio quel libro per iniziare ad avere più idee sulle nostre beniamine, non parla di allevamento, ma parla proprio di loro! Io l'ho letto in un paio di giorni...

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 22:17
da Reverendo
Si si,per l'allevamento penso di non poter trovare di meglio che una comunita' di appassionati invischiati nei piu' pratici dei problemi :D

E' proprio per le cose piu' formali che cercavo indicazioni :)
Aggiudicato "Formiche"!

Re: Buongiorno a tutti

MessaggioInviato: 23/05/2013, 22:19
da Bremen
Se poi hai domande sulla fisiologia o altro che per ora non trovi, fai pure domande sul forum, sarà utile per tutti avere topic di questo genere dove veramente si può imparare qualcosa che va al di la dell'allevamento!!