Mi presento

Buongiorno a tutti, mi chiamo Alessio e sono di Ferrara. È un po' che leggo questo forum e devo dire che non è niente male, anzi davvero interessante! Ultimamente mi sono soffermato molto a leggere alcuni diari e mi ha colpito soprattuto quello di una colonia di sei anni di Messor capitatus. Il mondo delle formiche non mi è nuovo, ormai sono anni che mi ci sono avvicinato, ma finora non ho mai avuto un'esperienza concreta allevando una colonia. Le mie preferite sono state fin da quando ho iniziato le Camponotus: dimensioni elevate e soldati, la ricetta perfetta!
Però capisco che per uno come me che deve iniziare da zero, pur avendo — come ho detto — una conoscenza, per quanto limitata, di questo mondo, una specie simile non sarebbe delle migliori per cominciare forse. Penso che mi butterò presto alla ricerca di Tetramorium e Lasius, anche se preferirei le prime perché ancora più prolifiche, e mi piacerebbe anche provare una fondazione per pleometrosi. Boh vedremo... Comunque, felice di fare la vostra conoscenza e speriamo di imparare un bel po' di cose su questo mondo tanto affascinante.

Però capisco che per uno come me che deve iniziare da zero, pur avendo — come ho detto — una conoscenza, per quanto limitata, di questo mondo, una specie simile non sarebbe delle migliori per cominciare forse. Penso che mi butterò presto alla ricerca di Tetramorium e Lasius, anche se preferirei le prime perché ancora più prolifiche, e mi piacerebbe anche provare una fondazione per pleometrosi. Boh vedremo... Comunque, felice di fare la vostra conoscenza e speriamo di imparare un bel po' di cose su questo mondo tanto affascinante.
