presentazione

ciao sono Daniele e scrivo da Trento,
ho 35 anni, vi seguo da gennaio 2013 sul forum da quando ho deciso di conoscere meglio il "mondo delle formiche" che mi affascina fin da bambino. Con la scusa di vedere una mostra al museo di scienze di Bolzano dal titolo "scava scava" ho cominciato a coinvolgere anche mio figlio di 5 anni che naturalmente si è dimostrato subito curioso.
Ora per colpa vostra giro ormai da qualche mese con una provetta piccola sempre in tasca e con due o tre provette nello zaino nella speranza di incontrare una regina.
Ma come ho imparato leggendo il forum non sarò io a trovare una regina ma sarà lei a trovare me....
Infatti questa mattina mentre sono andato a fare un giro su un monte dietro casa mia, mi ha attraversato il sentiero una formica che, da quel poco che ho capito, potrebbe essere una regina. Non ho resistito e l'ho subito “improvettata” (a breve le foto per capire come procedere).
Ora mi sono letto le varie sezioni del forum e ho letto anche il libro "formiche, storia di un'esplorazione scientifica" che ho trovato a dir poco meraviglioso perchè mi ha aperto un mondo a me finora sconosciuto.
Concludo facendovi i complimenti per la linea scientifico-didattica del forum che trovo veramente di alto livello sia come contenuti che come disponibilità nell'aiutare che è meno esperto di voi in questo campo.
ciao Daniele
ho 35 anni, vi seguo da gennaio 2013 sul forum da quando ho deciso di conoscere meglio il "mondo delle formiche" che mi affascina fin da bambino. Con la scusa di vedere una mostra al museo di scienze di Bolzano dal titolo "scava scava" ho cominciato a coinvolgere anche mio figlio di 5 anni che naturalmente si è dimostrato subito curioso.
Ora per colpa vostra giro ormai da qualche mese con una provetta piccola sempre in tasca e con due o tre provette nello zaino nella speranza di incontrare una regina.
Ma come ho imparato leggendo il forum non sarò io a trovare una regina ma sarà lei a trovare me....
Infatti questa mattina mentre sono andato a fare un giro su un monte dietro casa mia, mi ha attraversato il sentiero una formica che, da quel poco che ho capito, potrebbe essere una regina. Non ho resistito e l'ho subito “improvettata” (a breve le foto per capire come procedere).
Ora mi sono letto le varie sezioni del forum e ho letto anche il libro "formiche, storia di un'esplorazione scientifica" che ho trovato a dir poco meraviglioso perchè mi ha aperto un mondo a me finora sconosciuto.
Concludo facendovi i complimenti per la linea scientifico-didattica del forum che trovo veramente di alto livello sia come contenuti che come disponibilità nell'aiutare che è meno esperto di voi in questo campo.
ciao Daniele