Salve

Ciao a tutti,
mi presento, sono Matteo e abito in Veneto.
Sono assolutamente un neofita in questo campo e il mio interesse in questione è nato per caso qualche sera fa, quando mi ritrovai la casa infestata dalle "classiche" formiche con le ali.
Con l'intento di capire da dove venissero queste formiche alate e che cosa avessero di tanto diverso rispetto alle comuni formiche che trovo fuori casa, sono venuto a conoscenza (anche grazie a formicarium.it) di questo nuovo mondo, fatto di insetti tanto piccoli quanto sorprendentemente interessanti.
Non voglio dilungarmi troppo nei dettagli che invece avrei piacere di condividere con voi nei prossimi giorni.
Nell'attesa di conoscerci meglio auguro a tutti una buona serata!
Matteo
mi presento, sono Matteo e abito in Veneto.
Sono assolutamente un neofita in questo campo e il mio interesse in questione è nato per caso qualche sera fa, quando mi ritrovai la casa infestata dalle "classiche" formiche con le ali.
Con l'intento di capire da dove venissero queste formiche alate e che cosa avessero di tanto diverso rispetto alle comuni formiche che trovo fuori casa, sono venuto a conoscenza (anche grazie a formicarium.it) di questo nuovo mondo, fatto di insetti tanto piccoli quanto sorprendentemente interessanti.
Non voglio dilungarmi troppo nei dettagli che invece avrei piacere di condividere con voi nei prossimi giorni.
Nell'attesa di conoscerci meglio auguro a tutti una buona serata!
Matteo