Grazie, grazie!!

sinceramente, forum troppo interessante...e ogni tanto mi perdo a leggere qualcosa!! (poveri esami

).... tra l'altro mi sto facendo anche un idea su quale specie provare ad allevare
Messor structo: perchè leggevo che preferisce ambienti poco umidi ed si nutre di semi
Camponotus vagus: visto che è molto prolifera
anche
Lasius flavus e
Aphaenogaster spinosa mi incuriosiscono...non so perchè ma sono direzionato su formiche molto prolifere. Ma vedremo, sicuramente meglio autoctona e di semplice allevamento.
Mikoto, sicuramente mi troverò bene ora resta solo provare a cimentarsi, anche se costruire il formicaio e tra tutte la cosa che mi da più da pensare
Si scusate, avete ragione!!

non ho detto molto su di me.... Allora ho 25 anni studio alla specialistica di biotecnologie a Pisa ma sono sardo di origini e mi sono già laureato in sardegna. L'esame non era propriamente: Entomologia, ma visto che molti di noi non l'avevano mai studiata e servivano le basi, abbiamo avuto ampiiiiiiiii richiami. Comunque i suoi effetti gli ha avuti...causandomi eccessiva curiosità per queste bestiole sia come esseri viventi che come condizioni di allevamento...