Certo ora leggendo le guide e grazie alla tua risposta ho capito; quindi ora dovrei cercare di procurarmi in fretta o farmi regalare una regina (magari una Lasius niger o flavus) e aspettare finche' la colonia e' abbastanza cresciuta (un annetto) e quindi porre la colonia nel formicaio, giusto?
Sì, funziona più o meno così.
Penso che ormai sia tardi per
Lasius forse puoi ancora trovare
L. flavus ma molto più probabilmente troverai
Messor che è comunque un ottima specie per iniziare.
MI raccomando la pazienza è fondamentale in questa avventura, anche dopo un anno il formicaio dovrà essere molto piccolo. Io ad esempio ho una colonia di
Lasius emarginatus che ha cominciato la fondazione nel luglio 2012 ed è ancora in provetta.
altra domanda: se metto direttamente una piccola colonia nel mio formicaio?
No, gravissimo errore!
Le colonie piccole poste in formicai sproporzionati hanno molti problemi e spesso regrediscono fino all'estinzione della stessa. Ti ricordo, ancora, che le operaie le vedrai a Maggio (più o meno) e dovrai aspettare fino a fine estate o (meglio) la primavera successiva prima di metterle in un formicaio di massimo 3 stanze.
Puoi comunque esercitarti con la costruzione fino ad allora.
