Sono nuovo su questo bel forum!

Ciao a tutti ragazzi, ho letto che per il primo accesso è buona norma scrivere qui e presentarsi
allora mi presento!
Mi chiamo Lorenzo, sono un Genovese trasferitosi in Sicilia, precisamente ad Aci S. Antonio (ogni volta a dirlo provo un pò di imbarazzo XD) in provincia di Catania.
Vorrei iniziare a occuparmi di una colonia di formiche perchè gli insetti, o diciamo più in generale, gli animali sono sempre stati la mia grande passione e in particolare ragni e formiche, da quando, bazzicando, ho letto che qualcuno le allevava costruendosi dei formicai in casa mi sono entusiasmato e ho deciso di volerci provare anche io.
Volerci provare però vuol dire farlo come va fatto senza correre il rischio di farle morire tutte dopo due giorni, per questo motivo mi rivolgo a tutti voi per i consigli necessari ad iniziare, premetto che ho girato una miriade di siti e letto un sacco di cose, con mio padre ho addirittura costruito un formicaio (PVC e due lastre di vetro) comprando poi sabbia e quant'altro.
Ora la struttura aspetta soltanto di essere abitata, ma anche per quella avrei bisogno di due dritte per quanto riguarda l'umidità e ciò che serve a renderla confortevole per le piccole ospiti.
Guardando in giro mi sarei orientato sulle Lasius niger, a quanto ho capito sono una delle specie più comuni e più facili da allevare, ho visto anche nei vari post che molti le possiedono per darle in "adozione".
Prima di ordinare o chiedere aspetto un vostro gentile riscontro!
Grazie in anticipo
Lorenzo
allora mi presento!
Mi chiamo Lorenzo, sono un Genovese trasferitosi in Sicilia, precisamente ad Aci S. Antonio (ogni volta a dirlo provo un pò di imbarazzo XD) in provincia di Catania.
Vorrei iniziare a occuparmi di una colonia di formiche perchè gli insetti, o diciamo più in generale, gli animali sono sempre stati la mia grande passione e in particolare ragni e formiche, da quando, bazzicando, ho letto che qualcuno le allevava costruendosi dei formicai in casa mi sono entusiasmato e ho deciso di volerci provare anche io.
Volerci provare però vuol dire farlo come va fatto senza correre il rischio di farle morire tutte dopo due giorni, per questo motivo mi rivolgo a tutti voi per i consigli necessari ad iniziare, premetto che ho girato una miriade di siti e letto un sacco di cose, con mio padre ho addirittura costruito un formicaio (PVC e due lastre di vetro) comprando poi sabbia e quant'altro.
Ora la struttura aspetta soltanto di essere abitata, ma anche per quella avrei bisogno di due dritte per quanto riguarda l'umidità e ciò che serve a renderla confortevole per le piccole ospiti.
Guardando in giro mi sarei orientato sulle Lasius niger, a quanto ho capito sono una delle specie più comuni e più facili da allevare, ho visto anche nei vari post che molti le possiedono per darle in "adozione".
Prima di ordinare o chiedere aspetto un vostro gentile riscontro!
Grazie in anticipo
Lorenzo