Salve a tutti!

Mi presento mi chiamo Matteo, sono di Ravenna. Da quando ero bambino sono sempre rimasto affascinato dalle formiche, potrei quasi dire di averle sempre allevate, poiché nel giardino attorno a casa mia sono cresciuti alcuni formicai assieme a me. Mi ha sempre attirato l’idea di poterle allevare seriamente, così da poter svelare quello che succede nel sottosuolo, dove avvengono i procedimenti più interessanti e poter seguire meglio tutte le fasi della vita della formica. Finalmente un paio di mesi fa mi sono deciso ad entrare in questo mondo. Prima di attivarmi ho passato questi mesi ad informarmi e cercare di capire a cosa potessi andare incontro in vari forum ( perché anche se sono formiche, ciò non toglie che siano anche animali e dunque un impegno come un cane o un gatto), compreso questo che mi è sembrato il più completo ed esauriente. Mi sono già pianificato l'intero percorso di nascita e crescita del formicaio, mancano solo le protagoniste! Ovviamente non mi sentivo sicuro di iniziare senza avere la consulenza di esperti e vorrei chiedere consigli su un paio di punti, spero che questa sia la sezione giusta su cui farlo (ho letto più volte il regolamento prima di iscrivermi).
La scelta delle formiche l'ho fatta in base a due fattori: uno di tipo tecnico cioè che sia pratico e facile allevarle; ed il secondo è più personale, vorrei approcciarmi ad una specie interessante per diversi campi come la specie Messor structor, che non ha bisogno di particolari temperature e umidità (e che mi trovo anche attorno a casa ogni anno) ed è sia raccoglitrice che carnivora. Spero di aver studiato e scelto la specie più giusta, in caso contrario avrei piacere di essere consigliato su quali altre formiche possano esserci che rispecchino meglio queste “qualità” che cerco.
Non vorrei dilungarmi troppo in questo momento per il tipo di formicaio, visto che ci vorrà del tempo. Spero di essere stato esauriente ed aver trasmesso il mio entusiasmo per questa nuova esperienza. Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli!
A presto!
La scelta delle formiche l'ho fatta in base a due fattori: uno di tipo tecnico cioè che sia pratico e facile allevarle; ed il secondo è più personale, vorrei approcciarmi ad una specie interessante per diversi campi come la specie Messor structor, che non ha bisogno di particolari temperature e umidità (e che mi trovo anche attorno a casa ogni anno) ed è sia raccoglitrice che carnivora. Spero di aver studiato e scelto la specie più giusta, in caso contrario avrei piacere di essere consigliato su quali altre formiche possano esserci che rispecchino meglio queste “qualità” che cerco.
Non vorrei dilungarmi troppo in questo momento per il tipo di formicaio, visto che ci vorrà del tempo. Spero di essere stato esauriente ed aver trasmesso il mio entusiasmo per questa nuova esperienza. Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli!
A presto!