Giovanissimo neofita

Salve, ho 16 anni abito a modena e studio elettrotecnica a un itis. Fin da piccolo sono affascinato da questi insetti, il giardino della mia vecchia casa era popolatissimo da varie specie, ricordo in particolare una piccola formica rossa che non credo di aver più rivisto da quando mi sono trasferito
Fatto sta che stavo ore ed ore ad osservarle... e non solo, mi divertivo anche a creare scontri tra vari formicai mettendo del cibo nei pressi di nidi di due specie diverse o semplicemente prelevando individui di una specie e mettendoli al entrata del formicaio di un altra per assistere alla loro uccisione
.... lo so un bimbo cosi sarebbe da prendere a sberle ma avevo si o no 9 anni e credo si trattasse semplicemente di curiosità e malvagità infantile
Comunque il mio interesse per questi insetti e rinato qualche settimana fa con il risveglio una colonia di Tetramorium sp che a quanto pare aveva il formicaio sotto il battiscopa della cucina e quando sentii mia madre escogitare piani per sterminare la colonia mi allarmai e le chiesi se poteva pazientare per farmi provare a me delle cose. Quello che volevo fare era far spostare la colonia dentro un contenitore con della terra, quindi accesi il computer e iniziai a documentarmi il più possibile. In primis identificai il genere della formica poi iniziai a leggere di tutto e di piu sul mondo della mirmecologia, sopratutto su questo forum. Lessi che molti di voi per spostare una colonia da un formicaio a un altro usano la tecnica del rendere asciutto/freddo/non piu comodo il vecchio nido e scaldare e rendere appetibile il nuovo quindi a quel punto pensai che non era poi tanto impossibile l'impresa che volevo fare e mi misi al lavoro. Presi una scatola di plastica per gelati la riempii a meta con della terra argillosa misi dentro una provetta con acqua e cotone, sopra un grosso libro per fare da tappo e feci un foro al lato per far entrare le formiche. rimasi stupito perche il giorno stesso le formiche iniziarono a esplorare la scatola e credo che gia il giorno successivo iniziarono a scavare. Purtroppo il mio tentativo fallì una settimana dopo perché il mio gatto ha fatto una razzia
in poche parole ha spostato il libro e ha sparso la terra e le formiche per tutta la cucina mia madre incazzata nera mi ha fatto buttare e pulire tutto poi ha preso del insetticida comprato al supermercato il giorno stesso e ha fatto una strage
adesso di rado vedo qualche operaia malridotta girare senza meta
Il motivo per cui mi sono iscritto al forum è semplice.. leggendo questo forum per informarmi mi ha fatto appassionare a questo mondo e mi e venuta una voglia matta di possedere e osservare delle colonie
So che a breve inizieranno le prime sciamature di Camponotus e non vedo l'ora di iniziare la mia avventura con una regina in provetta
quindi se qualcuno di voi e' di modena gli sarei molto grato se potesse consigliarmi dei posti dove andare a cercare
A e già che ci siete potete darmi un vostro parere su quello che ho tentato di fare? Era una cosa possibile far spostare la colonia o ci scavavanoo giusto per sfizio?








Il motivo per cui mi sono iscritto al forum è semplice.. leggendo questo forum per informarmi mi ha fatto appassionare a questo mondo e mi e venuta una voglia matta di possedere e osservare delle colonie


