Mi presento, sono...

Ciao a tutti, come consigliato dal forum (e come buona norma consiglia) mi presento:
Mi chiamo Matteo, sono laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e a causa dello studio e del lavoro vivo a Pisa da qualche anno, ma sono originario della valle del Serchio.
Essendo nato in mezzo alla natura sono sempre stato attratto da essa e l'ho sempre osservata con interesse. Le formiche in particolare mi hanno attirato fin da bambino, ed ho provato decine di volte ad allevarle in cattività per poterle osservare, ma senza successo, essenzialmente perchè riuscivano sempre a fuggire dalle tipiche scatole piene di terra che avrebbero dovuto fungere da nido!
Ora che sono più "grandicello" ma solo anagraficamente, ho deciso di ritentare cio in cui non riuscivo da piccolo. Ho letto diversi interventi e guide su questo sito e su altri e mi sto facendo un'idea. Ho acquistato un blocco di gasbeton ytong e mi appresto a iniziare l'avventura!
Mi manca ancora la materia prima, e cioè la regina. Dato che da bambino osservavo sempre le comuni formiche nere di taglia medio-grande, credo (da quel che ho capito documentandomi) che si trattino delle Messor capitatus (o quelle wasmanni meridionale) e dunque con loro vorrei iniziare!
Naturalmente essendo io un neofita niubbo e inesperto, qualsiasi consiglio sarà accettato e ne farò tesoro! C'è nessuno di Pisa o dintorni che coltiva questa passione?
Grazie a tutti!
Mi chiamo Matteo, sono laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni e a causa dello studio e del lavoro vivo a Pisa da qualche anno, ma sono originario della valle del Serchio.
Essendo nato in mezzo alla natura sono sempre stato attratto da essa e l'ho sempre osservata con interesse. Le formiche in particolare mi hanno attirato fin da bambino, ed ho provato decine di volte ad allevarle in cattività per poterle osservare, ma senza successo, essenzialmente perchè riuscivano sempre a fuggire dalle tipiche scatole piene di terra che avrebbero dovuto fungere da nido!
Ora che sono più "grandicello" ma solo anagraficamente, ho deciso di ritentare cio in cui non riuscivo da piccolo. Ho letto diversi interventi e guide su questo sito e su altri e mi sto facendo un'idea. Ho acquistato un blocco di gasbeton ytong e mi appresto a iniziare l'avventura!
Mi manca ancora la materia prima, e cioè la regina. Dato che da bambino osservavo sempre le comuni formiche nere di taglia medio-grande, credo (da quel che ho capito documentandomi) che si trattino delle Messor capitatus (o quelle wasmanni meridionale) e dunque con loro vorrei iniziare!
Naturalmente essendo io un neofita niubbo e inesperto, qualsiasi consiglio sarà accettato e ne farò tesoro! C'è nessuno di Pisa o dintorni che coltiva questa passione?
Grazie a tutti!