Un saluto ronzante

Ciao a tutti!
Sono un "malato" di insetti da quando ho memoria. Fin da piccolo piccolo ho sempre ammirato le formiche lavorare, seduto vicino a un formicaio. Avevo anche tentato (ovviamente invano) di allevarne qualcuna in un secchiello con del terriccio.. Fa sorridere, ma a 5 anni non sapevo nulla di regine, caste etc... e vi dirò che ancora oggi, molte persone ignorano del tutto la faccenda.
Poi con il tempo mi sono fatto stregare da tutta l'entomofauna, e mi sono lanciato a livello hobbystico nella gestione di un piccolo apiario (20 arnie) e ho due belle teche di fasmidi (insetti stecco).
Tuttavia, la mia passione per gli insetti sociali mi ha portato infine a lanciarmi anche sul mio "primo amore" : le formiche appunto. Penso di aver trovato un ottimo sito da divorare piano piano.
Resto nascosto nell'ombra ad aggiornarmi, ma avrete senz'altro mie notizie non appena mi cimenterò con la prima colonia (che sarà senz'altro una Messor sp.)
Sono un "malato" di insetti da quando ho memoria. Fin da piccolo piccolo ho sempre ammirato le formiche lavorare, seduto vicino a un formicaio. Avevo anche tentato (ovviamente invano) di allevarne qualcuna in un secchiello con del terriccio.. Fa sorridere, ma a 5 anni non sapevo nulla di regine, caste etc... e vi dirò che ancora oggi, molte persone ignorano del tutto la faccenda.
Poi con il tempo mi sono fatto stregare da tutta l'entomofauna, e mi sono lanciato a livello hobbystico nella gestione di un piccolo apiario (20 arnie) e ho due belle teche di fasmidi (insetti stecco).
Tuttavia, la mia passione per gli insetti sociali mi ha portato infine a lanciarmi anche sul mio "primo amore" : le formiche appunto. Penso di aver trovato un ottimo sito da divorare piano piano.

Resto nascosto nell'ombra ad aggiornarmi, ma avrete senz'altro mie notizie non appena mi cimenterò con la prima colonia (che sarà senz'altro una Messor sp.)
