Presentazione + Problema da neofita

Ciao a tutti,
sono Marco e mi sono appena registrato perchè ieri sono diventato un felice possessore di due regine di Lasius Flavus.
Dopo 24 ore ho i primi problemi/dubbi, vi allego una foto del mio formicaio. http://s12.postimg.org/524ao69wd/IMG_1184.jpg
Dopo le prime ore dove le due piccole colonie (regina+4 operaie) si sono "fuse" e le operaie hanno iniziato a portare il miele alle regine dentro le provette , c'e' stato lo spostamento dalle provette che non mi aspettavo al cactus in fondo al formicaio e non nel "nido" costruito ... da almeno 12 ore non ci sono + segni di vita della colonia che si è infossata in pochissimi cm2 di terra nelle radici del cactus il resto della base del formicaio è fatto di ghiaia che non da la possibilità (almeno credo) di costruzione di un nido stabile.
Adesso sono in attesa delle prime escursione ed ho aperto il coperchio del formicaio x abbassare la temperatura all'interno, avevo un paio di gg fa bagnato le piante, questo potrebbe aver spinto le formiche a nidificare nel luogo + umido ?!?
Idee su come far muovere le lasius al nido artificiale o devo solo aspettare che i pochi cm2 di terra diventino troppo piccoli x la colonia ?!?
Grazie a tutti
Saluti
Marco
sono Marco e mi sono appena registrato perchè ieri sono diventato un felice possessore di due regine di Lasius Flavus.
Dopo 24 ore ho i primi problemi/dubbi, vi allego una foto del mio formicaio. http://s12.postimg.org/524ao69wd/IMG_1184.jpg
Dopo le prime ore dove le due piccole colonie (regina+4 operaie) si sono "fuse" e le operaie hanno iniziato a portare il miele alle regine dentro le provette , c'e' stato lo spostamento dalle provette che non mi aspettavo al cactus in fondo al formicaio e non nel "nido" costruito ... da almeno 12 ore non ci sono + segni di vita della colonia che si è infossata in pochissimi cm2 di terra nelle radici del cactus il resto della base del formicaio è fatto di ghiaia che non da la possibilità (almeno credo) di costruzione di un nido stabile.
Adesso sono in attesa delle prime escursione ed ho aperto il coperchio del formicaio x abbassare la temperatura all'interno, avevo un paio di gg fa bagnato le piante, questo potrebbe aver spinto le formiche a nidificare nel luogo + umido ?!?
Idee su come far muovere le lasius al nido artificiale o devo solo aspettare che i pochi cm2 di terra diventino troppo piccoli x la colonia ?!?
Grazie a tutti
Saluti
Marco