Mi presento... sono NanaVale

Ciao a tutti sono Valeria e scrivo dalla sardegna, precisamente da Cagliari.
non so se sia questa la sezione adatta ma vorrei presentarmi un poco..sono da sempre affascinata da questi piccoli animaletti e fin da bambina desideravo poterle osservare da vicino... non sono mai riuscita (da bambina) a farmi regalare una di quelle teche che vedevo ad alcuni ragazzini della scuola...stamattina per caso ho trovato un formicaio in mezzo a un vialetto di mattoncini e mi si è riaccesa la curiosità, ci sono rimasta davanti per quasi un ora a vedere come si portavano via bricioline di crakers..
...ed è dalle 15 che sto su internet nella vostra splendida pagina a leggere tutto il leggibile...come creare un formicaio come allevare le prime regine ecc... solo che da brava neofita sprovveduta non saprei nè cosa trovare dalle mie parti nè quali specie tra quelle che si aggirano (ad esempio nel cortile sotto casa) possano essere facilmente allevabili senza causare troppi danni... vi va di darmi una mano ad arricchire le mie conoscenze di questi splendidi animaletti?? vorrei proprio provare ad allevare una colonia tutta mia.. ho letto che le Lasius niger sono le più comuni e le più semplici da trovare e gestire.. ma sinceramente non ho mai fatto caso agli "sciami" di regine.. dove posso trovarli con più facilità e in che periodo??
a presto =)
non so se sia questa la sezione adatta ma vorrei presentarmi un poco..sono da sempre affascinata da questi piccoli animaletti e fin da bambina desideravo poterle osservare da vicino... non sono mai riuscita (da bambina) a farmi regalare una di quelle teche che vedevo ad alcuni ragazzini della scuola...stamattina per caso ho trovato un formicaio in mezzo a un vialetto di mattoncini e mi si è riaccesa la curiosità, ci sono rimasta davanti per quasi un ora a vedere come si portavano via bricioline di crakers..


a presto =)