Mi presento

Salve mi sono iscritto ora perché sto cercando una comunità attiva che possa aiutarmi a imparare meglio sul mondo delle Formicidae.
Io ho un balcone e si è installata una colonia di formiche Linepithema humile e si sono messe ad allevare afidi nel mio balcone. La cosa mi disturba parecchio anche perché io ho tantissimi vasi e vaschette dove ho varie piante come patate, carote, basilico, peperoncino, aglio ecc...
Tengo io la situazione sotto controllo ogni giorno prendendo circa 50 formiche e le butto dal balcone (non le uccido salvo quando non riesco a contenere l' infestazione).
Sono un naturalista quindi non utilizzo nessun prodotto chimico amo la sinergia tra gli organismi viventi che si forma naturalmente e l' equilibri naturali.
Ho la passione per le scienze naturali tra cui botanica e zoologia.
Ora volevo una mano da voi per qualche consiglio su come posso contrastare queste formiche e vorrei che mi indicasse una specie di formiche adatta a questa esigenza.
Io ho pensato molto alla Monomorium pharaonis perché le ho sempre amate da piccolino le allevavo in vasetti e per le loro capacità combattive. So che queste non si mettono ad allevare afidi.
Pochi giorni fa ho così deciso di raccogliere da una colonia una 50ina di formiche pharaonis e le ho messe in un barattolo di vetro con terra.
Volevo consigli su come posso introdurle in qualche vaso e all' inizio proteggendole dalle altre formiche visto che sono poche per ora.
Grazie scriverò un apposito post più dettagliato nella sezione giusta.
Io ho un balcone e si è installata una colonia di formiche Linepithema humile e si sono messe ad allevare afidi nel mio balcone. La cosa mi disturba parecchio anche perché io ho tantissimi vasi e vaschette dove ho varie piante come patate, carote, basilico, peperoncino, aglio ecc...
Tengo io la situazione sotto controllo ogni giorno prendendo circa 50 formiche e le butto dal balcone (non le uccido salvo quando non riesco a contenere l' infestazione).
Sono un naturalista quindi non utilizzo nessun prodotto chimico amo la sinergia tra gli organismi viventi che si forma naturalmente e l' equilibri naturali.
Ho la passione per le scienze naturali tra cui botanica e zoologia.
Ora volevo una mano da voi per qualche consiglio su come posso contrastare queste formiche e vorrei che mi indicasse una specie di formiche adatta a questa esigenza.
Io ho pensato molto alla Monomorium pharaonis perché le ho sempre amate da piccolino le allevavo in vasetti e per le loro capacità combattive. So che queste non si mettono ad allevare afidi.
Pochi giorni fa ho così deciso di raccogliere da una colonia una 50ina di formiche pharaonis e le ho messe in un barattolo di vetro con terra.
Volevo consigli su come posso introdurle in qualche vaso e all' inizio proteggendole dalle altre formiche visto che sono poche per ora.
Grazie scriverò un apposito post più dettagliato nella sezione giusta.