ciao a tutti (Camponotus barbaricus)

ciao a tutti ragazzi, mi presento, mi chiamo Simone non sono un vero appassionato di formiche o meglio sto iniziando a documentarmi su questi esserini e devo ammettere che sono molto incuriosito. Detto questo vorrei chiedervi qualche consiglio, ho allevato blatte, mantidi, fasmidi, grilli e drosophila ma mai formiche, sto provando a cimentarmi col mantenimento di una specie nostrana con precisione C. barbaricus.
Il 5 luglio ho ottenuto la mia regina grazie ad Enrico (moderatore in questo forum) che non solo s'è fidato di me cedendomela ma mi ha anche dato qualche prezioso consiglio, l'ho stabulata in una provetta e presto ha cominciato a sfornare uova. Per non stressarla apro il cassetto in cui è conservata la provetta una volta a settimana circa, oggi ho notato che sono presenti delle pupe, almeno così i sembrano, a questo punto ho un po di panico perchè non so esattamente come comportarmi.
Ho già iniziato a costruire un piccolo formicaio in gesso h20cmxl30cm appena sarà ultimato posterò qualche foto.
sono ben accetti consigli di qualsiasi tipo
grazie a tutti in anticipo, ciao
https://www.dropbox.com/s/dkk2l1ggsnfp5yu/IMG_8710.JPG
https://www.dropbox.com/s/kz7nf02o5ul6kj0/IMG_8711.JPG
Il 5 luglio ho ottenuto la mia regina grazie ad Enrico (moderatore in questo forum) che non solo s'è fidato di me cedendomela ma mi ha anche dato qualche prezioso consiglio, l'ho stabulata in una provetta e presto ha cominciato a sfornare uova. Per non stressarla apro il cassetto in cui è conservata la provetta una volta a settimana circa, oggi ho notato che sono presenti delle pupe, almeno così i sembrano, a questo punto ho un po di panico perchè non so esattamente come comportarmi.
Ho già iniziato a costruire un piccolo formicaio in gesso h20cmxl30cm appena sarà ultimato posterò qualche foto.
sono ben accetti consigli di qualsiasi tipo
grazie a tutti in anticipo, ciao

https://www.dropbox.com/s/dkk2l1ggsnfp5yu/IMG_8710.JPG
https://www.dropbox.com/s/kz7nf02o5ul6kj0/IMG_8711.JPG