Pagina 1 di 1

Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 18:49
da Sandro
Ciao a tutti! Sono Sandro, ho 21 anni e vivo in provincia di Milano. Da qualche tempo ho scoperto la possibilità di creare un formicaio in casa e ho iniziato a interessarmi. Pochi giorni fa è morto l'ultimo pesce dell'acquario che avevo, l' ho smantellato e mi piacerebbe sostituirlo con un formicaio, ma essendo nuovo di questo mondo volevo chiedere consiglio a voi. Per la costruzione credo di riuscire ad arrangiarmi ma speravo che qualcuno riuscisse a darmi qualche consiglio riguardo che specie scegliere e come/dove procurarmi una regina. Grazie :)

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 19:12
da rmontaruli
Benvenuto.
Visto che hai smantellato l'acquario, il consiglio che ti dò a nome di tutti gli amici del forum è il seguente: avvolgilo bene nella plastica a bolle, mettilo in cantina e attaccaci una etichetta adesiva con scritto "Non aprire fino al 2017".

Dopodiché ti procuri un paio di provette trasparenti, il cotone idrofilo ce l'avrai sicuramente in casa, e appena smette di piovere puoi provare a cercare le regine con sciamatura autunnale, che non sono molto divertenti, perché vanno in ibernazione e non depongono fino a primavera.

Oppure ci fai compagnia nel forum per tutto l'inverno e ti istruisci, così in primavera puoi cominciare a cercare le specie primaverili, che sono più interssanti in quanto depongono subito, e poi nascono le operaie nel giro di un mesetto.

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 19:21
da ludomali
Ciao e benvenuto!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 19:32
da GianniBert
Benvenuto Sandro!
Purtroppo, come ti ha succintamente spiegato montaruli, non è così rapido e facile ricreare un formicaio che occupi le dimensioni di un acquario, a meno di saccheggiare quelli adulti in natura (cosa che scoraggiamo e sconsigliamo oltre che essere particolarmente difficile) o di acquistare colonie sui siti (cosa che sconsigliamo e soprattutto che non risolve il tuo problema perché NESSUNO vende colonie già adulte).

Il fascino del formicaio è prima di tutto un'opera di pazienza e veder crescere una colonia è il lavoro della natura che dura mesi, se non anni.

Io quindi ti invito a cominciare a leggere qualche diario, a leggere bene le sezioni Cura della Colonia e Formiche italiane, nonché costruire un Formicaio. Comincerai a farti un'idea del motivo per cui ti sconsigliamo di trovare scorciatoie nel buttarti nell'allevamento delle formiche, che pure ti potrà dare grandi soddisfazioni.

Se hai tenuto un acquario, vedrai che farti un formicaio sarà più facile, perché le formiche si adattano a tutte (o quasi) le situazioni, ma sono esseri viventi e anche loro hanno delle precise esigenze.
Una di queste è il limite del tempo!!!
La parte interessante della colonia è vederla nascere e crescere... Purtroppo hai scelto il momento meno propizio per iniziare questa attività: se sei a Milano città, in questi giorni men che meno!
Lascia che te lo dica un vicino!

Ma non scoraggiarti!
Comincia a leggere e vedrai che... L'avventura è alla tua portata e se hai una passione vera, salterà fuori!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 20:08
da quercia
Armati di conoscenze provette e pazienza, in questo periodo sciamano le Messor sp. , bellissime formiche anche per i neofiti
ps. Prima che me lo chieda, con sp si intende una specie generica del genere Messor, le formiche raccoglitrici di semi.
Non spaventarti, con qualche piccola ma approfondita ricerca capirai tutto :smile:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 20:13
da Dorylus
Benvenuto ! Ti hanno dato ottimi consigli, leggi le schede delle formiche che più ti piacciono poi se non vuoi aspettare primavera una regina o colonietta riuscirai comunque a trovarla , io e altri della provincia di Milano e Monza abbiamo sempre qualche regina in più da regalare :-)
Purtroppo da noi trovare nidi di Messor è più difficile che trovare l'oro :-(

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 20:31
da quercia
Acc, è vero, mi ero perso la parte dove diceva di essere di Milano.....
Non farti scoraggiare, organizza una escursione in campagna e chi vive nei tuoi dintorni potrà consigliarti sul dove :smile:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 20:39
da filomeno
Benvenuto!!!

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 13/10/2014, 22:10
da MietitorPlus
Benvenuto

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 14/10/2014, 12:50
da PomAnt
benvenuto, tra noi, siamo a tua disposizione per aiutarti. Ti consiglio di consultare le guide che trovi nella parte alta! Sono veramente utili ai neofiti! :smart:

Re: Ciao a tutti

MessaggioInviato: 14/10/2014, 14:03
da Luca326
Benvenuto come detto da pom chiedi e noi saremo felici di risponderti benvenuto anche da parte mia