Ciao a tutti!

Ciao a tutti sono SkyWatcher, nella vita faccio lo studente e ho svariati hobbie.
Ho usato le informazioni presenti in questo forum da diversi anni, ho già una colonia in pieno sviluppo di Myrmica sp. ( sospetta scabrinodis), ma per motivi di pigrizia non mi sono mai registrato
Ora però, ho fatto questo passo perché è alquanto complicato intraprendere conversazioni di carattere scientifico con i miei coetanei, inoltre ho visto questo forum crescere sempre di più, e solo ora ho deciso di rientrare nel forum in modo attivo. Non sarò molto costante, tendo spesso ad abbandonare le cose per poi riprenderle più tardi, questo è il carattere più fastidioso di me.
Comunque nonostante da piccolo fossi l'anticristo degli animali, ho poi acquisito un profondo rispetto per la natura, imparando che ogni singola vita è importante, dalla formica all'elefante.
Ora il mio formicaio di accrescimento in gesso è sovraffollato, a breve aprirò una sorta di diario, quando le mie bestioline sverneranno
non vedo l'ora di costruire il formicaio nuovo, così da poter fare un censimento mentre si trasferiranno. Inoltre sto trovando difficoltà nel nutrimento, nonostante ho tentato di dargli una dieta il più varia possibile, oramai schifano le camole, che sono costretto a buttarle nel giardino per la sovrappopolazione,gli insetti vicino casa sono finiti (sembra impossibile ma è così) e acqua e miele lo assumono per necessità. Se non avete mai visto delle formiche schizzinose, allora venghino i signori , i biglietti si fanno sul retro. Spero di fare belle conoscenze ed interessanti conversazioni.
Per ora mi limiterò ad aspettare insieme a voi che passi la stagione pallosa, vista dal nostro punto di vista.
Una domanda veloce veloce: l'ibernazione l'ho effettuata mettendo il formicaio all'aperto ma lontano dalla luce, devo mettergli qualcosa da mangiare?
Ho usato le informazioni presenti in questo forum da diversi anni, ho già una colonia in pieno sviluppo di Myrmica sp. ( sospetta scabrinodis), ma per motivi di pigrizia non mi sono mai registrato

Ora però, ho fatto questo passo perché è alquanto complicato intraprendere conversazioni di carattere scientifico con i miei coetanei, inoltre ho visto questo forum crescere sempre di più, e solo ora ho deciso di rientrare nel forum in modo attivo. Non sarò molto costante, tendo spesso ad abbandonare le cose per poi riprenderle più tardi, questo è il carattere più fastidioso di me.
Comunque nonostante da piccolo fossi l'anticristo degli animali, ho poi acquisito un profondo rispetto per la natura, imparando che ogni singola vita è importante, dalla formica all'elefante.
Ora il mio formicaio di accrescimento in gesso è sovraffollato, a breve aprirò una sorta di diario, quando le mie bestioline sverneranno

Per ora mi limiterò ad aspettare insieme a voi che passi la stagione pallosa, vista dal nostro punto di vista.
Una domanda veloce veloce: l'ibernazione l'ho effettuata mettendo il formicaio all'aperto ma lontano dalla luce, devo mettergli qualcosa da mangiare?