Pagina 1 di 1

Scuola media di Cottanello

MessaggioInviato: 09/04/2015, 15:44
da eneamanc
salve siamo i ragazzi di una scuola media, abbiamo costruito un formicaio con il gasbeton, vorremo avere consigli da voi esperti su :
come trovare le formiche
come alimentarle ecc.
grazie gli alunni della 1 e2 C di cottanello

Re: Progetto ragazzi

MessaggioInviato: 09/04/2015, 16:00
da freccia
Se andate sulla barra dorata in alto trovete tutte le informazioni di cui avete bisogno per cominciare a capire questo magnifico mondo.:)

Re: Scuola media di Cottanello

MessaggioInviato: 09/04/2015, 16:04
da entoK
Concordo e aggiungo che risposte simili a quelle che chiedete sono state date di recente qui e in altre discussioni di questi giorni.

La cosa più importante è imparare a fare l'occhio per riconoscere le regine e gli alati delle formiche (dimensioni attorno al centimetro poco più o poco meno a seconda della specie), tutto il resto è solo questione di tempo. Quindi cercate di guardare bene le foto nelle schede in alto e nella sezione dei diari (qualche diario lo trovate anche nella mia firma come Camponotus lateralis che inizia a sciamare in queste settimane).

Considerate anche che tra due settimane (18/19 aprile) c'è l'evento di Entomodena che può essere molto istruttivo: molti di noi moderatori sono presenti per spiegare, mostriamo diverse colonie spesso mature e regaliamo regine o piccole coloniette.

Re: Scuola media di Cottanello

MessaggioInviato: 09/04/2015, 20:09
da BurstAngel00
Aggiungo che il formicaio spesso risulta inutile per 1 o 2 anni quindi non vi servirà.